Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Barocco italiano in terra di Spagna. Le opere della Purissima a Salamanca

Barocco italiano in terra di Spagna. Le opere della Purissima a Salamanca

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il volume riunisce i saggi di diversi studiosi che si sono interessati alle opere conservate nel complesso conventuale delle agostiniane di Salamanca, un vero e proprio scrigno di arte italiana trapiantata in territorio spagnolo. Il programma decorativo prevalentemente “italiano”, pianificato da Manuel de Fonseca y Zuñiga, VI conte di Monterrey, prima ambasciatore presso la Santa Sede dal 1628 al 1631 e poi viceré a Napoli fino al 1637, si configura come una delle più ricche testimonianze del dialogo artistico e culturale tra Italia e Spagna in età vicereale. Testi di Aurelio Musi, Massimo Pulini, Beatriz Calvo, Paola D’Agostino, Giuseppina Merola, José Vicente Quirante Rives. Prefazione di Claudio Strinati.
30,00

Itinerari vasariani. Arezzo e il suo territorio

Itinerari vasariani. Arezzo e il suo territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Mandragora

anno edizione: 2025

pagine: 96

Questo percorso vasariano in terra d’Arezzo, corollario alle mostre ed eventi organizzati per celebrare i 450 anni dalla morte dell’artista, ha lo scopo di far conoscere ai cittadini aretini e ai viaggiatori curiosi la straordinaria e poliedrica personalità di Giorgio Vasari. Pur avendo progettato a Firenze maestose e geniali imprese architettoniche, grandiosi cicli pittorici al servizio della corte dei Medici, Arezzo è il luogo che più di ogni altro custodisce l’anima e lo spirito del biografo. Il suo nome è infatti strettamente collegato alla città che gli ha dato i natali, dove si è sposato e dove ha voluto essere sepolto. Le tappe di questo “tour vasariano”, diviso tra città e territorio, vogliono quindi aiutare il lettore a scoprire la personalità dell’uomo attraverso i suoi lasciti pittorici e architettonici. Il volume invita a scoprire non solo i luoghi dove ancora sono conservate le sue opere, ma soprattutto l’eredità culturale di cui oggi possiamo godere. Perché davvero Vasari era un uomo, un artista che ha vissuto tante “vite”.
15,00

Azzurre trasparenze mediterranee. Visioni aniconiche di Nino Salemme
17,90

Tracce d'origine. Storia della nascita di un'arte (rivisitazione della tesi di Fadia El Azzeh)

Tracce d'origine. Storia della nascita di un'arte (rivisitazione della tesi di Fadia El Azzeh)

Fadia El Azzeh

Libro: Libro in brossura

editore: La Ruota

anno edizione: 2025

pagine: 136

In questo libro l’autrice ha messo in atto una rielaborazione della propria tesi di Laurea in cui esplorava, attraverso la storia, l’origine della calligrafia araba come unica forma d’arte nel mondo arabo/islamico fino all’utilizzo della stessa nell’arte contemporanea, per raccontarsi personalmente attraverso le sue opere.
14,00

Oikonomoy. Dipinti dalla paura alla speranza. Ediz. italiana e inglese

Oikonomoy. Dipinti dalla paura alla speranza. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2025

pagine: 104

Nell’Oratorio San Filippo Neri (Via Lomellini) di Genova è allestita la mostra “Dipinti dalla paura alla speranza”, una raccolta di opere pittoriche del Maestro Giorgio Oikonomoy. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Arcidiocesi di Genova nell’Anno del Giubileo “Pellegrini di speranza”, espone opere che affrontano in gran parte temi critici del mondo contemporaneo. La mostra costituisce un importante contributo alla vita spirituale e culturale di Genova in occasione dell’Anno Santo. Le opere scelte per l’esposizione affrontano temi attuali del mondo di oggi, dalla violenza sulle donne alla guerra alla crisi migratoria e permettono ai visitatori di accostarsi all’aspetto forse meno conosciuto dell’opera di Oikonomoy.
25,00

Bartolomeo Montagna. Opere nel Veneto

Bartolomeo Montagna. Opere nel Veneto

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2025

pagine: 180

Ispirato dalle novità di Antonello da Messina e Giovanni Bellini in laguna, Bartolomeo Cincani detto Montagna (1450ca-1523) è l’artista vicentino che si colloca tra le voci più alte del Rinascimento veneto, rinnovandone in profondità la pittura, attraverso un’intensa attività destinata in larga parte alle più importanti comunità religiose e alla devozione di committenti privati. Con stabile bottega nella città di Vicenza, egli destina molti dei suoi capolavori a chiese e monasteri del suo territorio, che vantano ancora, nonostante le dispersioni, il maggior numero di dipinti, con il Museo Civico di Palazzo Chiericati a contare le maggiori attestazioni. La sua arte, contraddistinta da un disegno franco e raffinatissimo e da un colore prezioso e ricco di velature, si esprime nell’attenta osservazione della fisiognomica, dei dati di natura e del paesaggio, proposto in suggestivi e luminosi squarci che dialogano con i personaggi sacri. Raccogliendo tutte le opere di Montagna fruibili che si conservano nel Veneto, il volume si configura come il catalogo di una mostra ideale “su carta”, capace di restituire pienamente il valore di un ricco patrimonio diffuso sul territorio.
20,00

Crescita attraverso l'arte

Crescita attraverso l'arte

Pamela Caddeo

Libro

editore: Linea Digitale

anno edizione: 2025

22,00

Francesco Panceri. Spaziotempo

Francesco Panceri. Spaziotempo

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2025

pagine: 120

Per la 32a edizione della mostra annuale di scultura monumentale a Castel Pergine, promossa dalla Fondazione CastelPergine ETS, è stato invitato il noto artista cremasco Francesco Panceri, con un progetto ideato appositamente per l’occasione. Intitolata "Spaziotempo", la mostra propone un viaggio emozionante tra spazio e tempo, materia e vuoto, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva attraverso forme monumentali in ferro e pietra trentina. Panceri esplora l’armonia tra gli opposti e la relatività della percezione: lo spazio si fa luogo e non-luogo, la materia diventa forma e non-forma, il vuoto acquista densità, il tempo si dilata e si contrae. L’arte non è oggetto, ma processo: stato d’animo, relazione, condizione. Spaziotempo non è solo una mostra, ma un locus di condivisione e senso, un dialogo tra eterno e banale, tra leggerezza ed effimero, tra connessione e dissonanza. La Porta delle Stelle, grande scultura sonora, segna l’ingresso simbolico in una dimensione altra: un tempio fatto di rintocchi e silenzi, dove la materia canta e il vuoto risuona. Il castello stesso si trasforma in scultura vivente, organismo fatto di pensiero, memoria, bellezza.
25,00

Venturiana. Una giostra di arte e storia. La famiglia Venturi di Modena. Adolfo, Lionello e qualcun altro

Venturiana. Una giostra di arte e storia. La famiglia Venturi di Modena. Adolfo, Lionello e qualcun altro

Stefano Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Qui si propone, spesso in sintesi, una panoramica storica delle vicende che hanno portato una famiglia originaria di Modena, quella dei Venturi, a essere protagonista della cultura internazionale dalla seconda metà dell’Ottocento fino ad oltre la metà del Novecento. I suoi maggiori rappresentanti, Adolfo e Lionello Venturi, hanno fondato, sia praticamente che teoricamente, innovative scuole di pensiero per la storia e la critica dell’arte nelle università italiane. Innanzitutto, a Roma così come a Torino e via via per l’intero territorio, hanno formato quasi tutti gli studiosi che in seguito hanno contribuito all’ulteriore ampliamento delle conoscenze e che, nel corso del tempo, hanno a loro volta ricoperto le nuove cattedre universitarie istituite per il settore. Ma assieme ai protagonisti, dei quali maggiormente si tratta, questo scritto cerca di richiamare l’attenzione anche su altri componenti la famiglia, nonché su ‘vicini’ altrettanto considerevoli per l’impegno intellettuale, politico e sociale che hanno profuso a beneficio dell’intera comunità non solo nazionale e non solo a loro contemporanea.
20,00

Romagna arte e storia. Volume Vol. 130

Romagna arte e storia. Volume Vol. 130

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2025

pagine: 128

In questo numero: Paolo Gambi, La prima rappresentazione del Giudizio Universale e del diavolo Mosaici dimenticati di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna Oreste Delucca, Alessio da Riccione e Amato da Saludecio Pane al pane e vino al vino Elisa Emaldi, Sydney Smirke e la camera lucida a Ravenna: uno strumento per i disegni "di viaggio" nel primo Ottocento Ivana Pagani Lugo 1848. Il canonico Guglielmo Cicognani nell'occhio del ciclone Ludovico Baviera, I moti di Monghidoro del 1860 Rita Severi, Ravenna nel sogno del giovane scrittore George Gissing (1857-1903) Laura Bocciolini Palagi, Sulle tracce di un'opera perduta di Romeo Pazzini: il busto di Anita Garibaldi Giacomo Mariani D'Altri, L'Alluvione del 1939 in Romagna. La provincia di Forlì
13,00

Mario Schifano. Catalogo ragionato dell'opera pittorica 1960-1969

Mario Schifano. Catalogo ragionato dell'opera pittorica 1960-1969

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 928

Frutto di oltre quattordici anni di lavoro dell’Archivio Schifano, il catalogo ragionato dell’opera pittorica di Mario Schifano (1934-1998) rappresenta la prima e l’unica pubblicazione scientifica autorizzata dalla S.I.A.E. e riconosciuta dagli Eredi e dall’Archivio che possa rappresentare il catalogo generale sulle opere del Maestro. Questo primo volume presenta le opere realizzate dall’artista dal 1960 al 1969 e comprende oltre 1600 immagini e fotografie in gran parte inedite provenienti dall’archivio privato di Mario Schifano, e da tutti i più accreditati archivi che riguardano quegli anni, come l’Archivio Ugo Mulas, Camilla and Earl McGrath Foundation, Franco Angeli, Elisabetta Catalano, Antonio Dondero, Uliano Lucas, Joanne Baskin Elkin, Franco Pinna, Patrizia Ruspoli, Plinio De Martiis, Claudio Abate, Renato Gozzano, Giulia Niccolai. Oltre ad essere un catalogo ragionato costruito scientificamente secondo i più stretti canoni archivistici, la pubblicazione – soprattutto nel tomo I – ricostruisce non solo l’opera dell’artista, ma la sua vita, e l’atmosfera internazionale che a Roma si riuniva attorno a lui. Fotografie di ambiente, di azioni, di performance, accanto a foto private con i personaggi conosciuti e frequentati nel corso di quegli anni – come il poeta Frank O’Hara, Andy Warhol, i Rolling Stones, Anita Pallenberg, Marianne Faithfull, Alberto Moravia, Dacia Maraini, Sandro Penna – contribuiscono a rendere completo, ricco e piacevole l’excursus attraverso il decennio, quando nascono le serie dei cosiddetti Monocromi, gli Esso e le Coca Cola, i Paesaggi anemici, il Futurismo rivisitato, i Vero amore, Tuttestelle, le Oasi, i Compagni Compagni. Inoltre, le didascalie “raccontate” che accompagnano le pagine del tomo, analizzano i particolari esecutivi, le intenzioni artistiche, le storie che si nascondono dietro le opere e le foto.
350,00

Arte in guerra. Vicende del patrimonio culturale riminese 1940-1945

Arte in guerra. Vicende del patrimonio culturale riminese 1940-1945

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 196

Affidato alla cura di Piergiorgio Pasini, storico dell’arte e profondo conoscitore delle vicende storiche del patrimonio artistico riminese, il volume raccoglie gli esiti di studio e ricerca di un gruppo di storici, storici dell’arte e dell’architettura, espressione delle istituzioni culturali riminesi, sul tema della distruzione del patrimonio storico- artistico di Rimini a causa dei bombardamenti del 1943-44. La ricerca completa il percorso di riflessione avviato nel novembre 2023 nell’ambito del progetto “Rimini in guerra 1943-1945” voluto dall’Amministrazione comunale di Rimini per ricordare l’80° anniversario della guerra a Rimini, coordinato dalla Biblioteca Gambalunga e dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Rimini, con l’obiettivo di mettere a disposizione di tutti strumenti di conoscenza costruiti con rigore e metodo storico.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.