Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Il Crocifisso di Bisignano

Il Crocifisso di Bisignano

Francesco Fucile

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 124

L'idea di scrivere un libro sul Crocifisso di Bisignano nasce a seguito della celebrazione di due importanti eventi: il Giubileo del 2025, anche detto Giubileo della Speranza, inaugurato il 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro da parte di Papa Francesco e la ricorrenza dei 400 anni dall'inizio dell'attività artistica di Frate Umile da Petralia, al secolo Giovanni Francesco Pintorno, celebrata a Petralia Soprana sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2024. In tale occasione, insieme agli altri sindaci dei Comuni dove sono custoditi le opere dello scultore siciliano, ho sottoscritto un protocollo d'intesa in cui si dichiara che: «Crediamo fermamente che l'unione delle nostre forze possa portare a risultati significativi per la valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato da frate Umile da Petralia. Con questo impegno, desideriamo costruire un futuro in cui le opere dell'artista non solo siano preservate, ma anche celebrate e condivise con le generazioni future»
15,00

La quadreria di Palazzo Ducale

La quadreria di Palazzo Ducale

Libro: Libro rilegato

editore: Scripta

anno edizione: 2025

pagine: 160

Scrigno di capolavori e custode della lunga storia della Serenissima Repubblica di Venezia, Palazzo Ducale ha accolto nel corso dei secoli numerose opere d’arte. Molti di questi dipinti decoravano in passato ambienti poi dismessi. Fonti storiche documentano la presenza, in tempi diversi, di opere firmate da grandi maestri quali Paolo Veneziano, Giovanni Bellini, Tiziano, Jacopo Tintoretto, Paris Bordon, Jheronimus Bosch, e molti altri. Sebbene una parte di questi capolavori sia oggi purtroppo dispersa, un nucleo importante si conserva ancora in Palazzo Ducale. La prima sezione del libro analizza la prassi, poco nota ma fondamentale, dell’acquisizione e della trasformazione del patrimonio artistico della sede dogale. Un’attenta indagine archivistica e bibliografica permette di ricostruire una straordinaria galleria di opere databili tra il XIV e il XVIII secolo. Segue una ricca selezione di immagini e una schedatura delle opere. Tra queste spiccano capolavori come la Pietà di Giovanni Bellini o il Cristo deriso di Quentin Metsys, o il Leone di San Marco di Vittore Carpaccio e la tela di Giambattista Tiepolo Venezia riceve da Nettuno le ricchezze del mare.
24,00

The picture gallery of the Doge's palace

The picture gallery of the Doge's palace

Libro: Libro rilegato

editore: Scripta

anno edizione: 2025

pagine: 160

24,00

From Cindy Sherman to Francesco Vezzoli. 80 contemporary artists

From Cindy Sherman to Francesco Vezzoli. 80 contemporary artists

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 288

Il catalogo "Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli" raccoglie gli esiti della trentennale ricerca dell’avvocato Giuseppe Iannaccone, sofisticato collezionista d’arte milanese, che verrà presentata in anteprima internazionale a Palazzo Reale a Milano dal 7 marzo al 4 maggio 2025. I lavori degli 80 artisti italiani e internazionali in mostra spaziano dalla fine degli anni Settanta alle produzioni più recenti, in un percorso in cui si dipanano questioni centrali della contemporaneità, dall’indagine sull’identità alle riflessioni sulla rappresentazione del corpo, dal desiderio di libertà individuale e collettiva alla commistione di culture diverse. Da Cindy Sherman a Lynette Yiadom-Boakye, da Nan Goldin a Nicole Eisenman, da Kiki Smith a Marc Quinn, da Lisetta Carmi a Francesco Vezzoli; tutti artisti presenti nell’inedita e prestigiosa sezione contemporanea della Collezione Giuseppe Iannaccone che sono legati e collegati da un dialogo sui più importanti temi sociali come il rapporto con il corpo, l’identità in continua evoluzione, il multiculturalismo e le complesse interazioni tra Oriente e Occidente. Una mostra che è sì il ritratto di una collezione, che lungi dal voler essere onnicomprensiva ed esaustiva rispecchia la visione di chi l’ha costruita, ma allo stesso tempo si apre a tutti coloro che vogliano trovare nell’arte un riflesso dei nostri tempi.
39,00

Il silenzio e l'immagine. Carlo Tassi e «la casa del pittore»

Il silenzio e l'immagine. Carlo Tassi e «la casa del pittore»

Mara Vincenzi Tassi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 256

20 maggio 1933 – 20 maggio 2025! 92° anniversario della nascita di Carlo Tassi! Festeggiamo con gioia questo compleanno con la monografia di Mara Vincenzi Tassi dedicata al Maestro e al suo lascito culturale e artistico, Il silenzio e l’immagine. Carlo Tassi e “La Casa del Pittore”, a cura e con un saggio introduttivo di Daniele Seragnoli.
35,00

Memorie ancestrali 2025. Venticinque opere di Roberto Vallini con venticinque haiku di Gianni Bombaci

Memorie ancestrali 2025. Venticinque opere di Roberto Vallini con venticinque haiku di Gianni Bombaci

Roberto Vallini, Gianni Bombaci

Libro: Libro in brossura

editore: Guado

anno edizione: 2025

pagine: 32

Quella di Roberto Vallini è una vera e propria ricerca di senso. Dopo lunghi anni impiegati per impegnarsi nella politica e nella comunicazione, ha voluto provare a trovare le proprie radici, e lo ha fatto andandole a cercare proprio nei luoghi dove la vita sulla terra ha preso avvio, accanto al mare. E lì ha trovato vere “radici”, ancestrali documenti biologici lavorati dall’acqua, dal vento; dal tempo. Le ha prese e ha cominciato a trarne ispirazione per conferirgli ulteriore senso e personalità, per cavarne l’essenza simbolica e formale, per reinfondere vita. A volte senza interventi cromatici oppure con pochi ma vivissimi (e determinanti) colori, spesso con tocchi delicati e rispettosi, attraverso un senso maturo e architettonico di dimensioni, rapporti spaziali e prospettive, Vallini ne fa infine opere compiute. (...) L’intervento poetico a contrappunto di Gianni Bombaci impreziosisce davvero questo libro. Bombaci è un bravo poeta di cui ho avuto il privilegio (anche con mio padre Daniele) di editare varie sillogi; è una personalità significativa del mondo culturale milanese, lombardo e nazionale per impegno, dedizione e risultati.
12,00

Pompeo Pianezzola (1925-2012)

Pompeo Pianezzola (1925-2012)

Nico Stringa

Libro

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2025

30,00

Orlando Donadi

Orlando Donadi

Nico Stringa

Libro

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2025

28,00

Venezia Serenissima. Solution & seduction. Ediz. italiana e inglese

Venezia Serenissima. Solution & seduction. Ediz. italiana e inglese

Diane Von Furstenberg, Tiziana Plebani

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 48

Un libro illustrato unico che reimmagina la storia di Venezia in modo originale e affascinante. Diane von Furstenberg, icona internazionale della moda e filantropa, ci guida in un racconto audace e visionario: Venezia diventa una donna dai mille volti, protagonista indiscussa di 1600 anni di storia. Il racconto si sviluppa attraverso otto visioni, otto capitoli illustrati che incarnano le molteplici identità storiche di Venezia immaginata come donna. Ognuna di queste identità è presentata in prima persona, come un monologo appassionante in cui è Venezia stessa a parlare attraverso le parole di Tiziana Plebani, storica e scrittrice veneziana. Le “incarnazioni” della Serenissima includono figure dai ruoli diversi, che rappresentano le tappe della grandezza veneziana. Le illustrazioni originali di Konstantin Kakanias, artista e illustratore di fama internazionale, arricchiscono il racconto: le sue tavole ricche di colori e dettagli accompagnano ogni visione, dando forma concreta all’immaginario di Diane von Furstenberg. Venezia Serenissima è un patrimonio di saperi, sensibilità e adattamento intelligente all’ambiente: la sfida a costruire una città sull’acqua è divenuta una civiltà che ancora parla ai nostri giorni e insegna a vivere insieme.
10,00

Dubai 2025. Private italian art collections-Collezioni private d'arte italiana. Catalogo della mostra (Dubai, 17-20 aprile 2025)

Dubai 2025. Private italian art collections-Collezioni private d'arte italiana. Catalogo della mostra (Dubai, 17-20 aprile 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2025

pagine: 296

Artisti Italiani selezionati e scelti dal World Art Dubai 2025: Luna Berlusconi, Nathaly Caldonazzo, Antonello Capozzi, Carlito T., Alessandra Greco, Joiaman, Lusi Dì, Mattia Montone, Deborah Napolitano, Lucio Oliveri, Giovanna Orilia, Paola Ruggiero, Domenico Villano, Simonè. Re d'Italia Art è una Società internazionale di collezionismo ed editoria d'Arte fondata nel 2013, che si pone come trait d'union tra i diversi segmenti della complessa e articolata filiera artistica. Da oltre un decennio valorizziamo le opere di alcuni dei più importanti artisti italiani, mettendoli in contatto con i maggiori collezionisti ai quali forniamo anche una consulenza economica e finanziaria. Siamo presenti alle esposizioni di arte, più importanti di tutto il mondo: Londra, New York, Miami, Los Angeles, San Paolo del Brasile, Monaco di Baviera, Dubai, Parigi. Re d'Italia Art mette insieme domanda ed offerta e allo stesso tempo riesce a dare valore e tutelare il patrimonio arti stico italiano, grazie all'esperienza di un team composto da più di 80 collaboratori che operano con precisione e competenza.
30,00

Mirko Baricchi. Ápeiron. Ediz. italiana e inglese
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.