Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi interdisciplinari

Educazione alla pace. Problemi e prospettive
14,00

Persuasione

Persuasione

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 212

La persuasione, cioè il far proprio il contenuto linguistico (e comunicativo) introdotto nell’interazione dal mittente, è una proprietà inerente al modo di usare il linguaggio da parte degli esseri umani. Comprendere un messaggio implica, infatti, un certo grado di condivisione e una visione del mondo almeno in parte coincidente. Nella persuasione ha quindi un ruolo centrale l’interpretazione in quanto basata sulle nostre componenti emozionali e ancorata a frame profondi e insieme potenti, evocati da metafore e simboli, che l’uso intenzionale delle parole lega a credenze e valori collettivi. I diversi contributi del volume hanno come filo comune la persuasione vista nei meccanismi linguistici e cognitivi del discorso politico, spesso irrazionali ma identitari (Allegranti, B. Baldi, G. Baldi, Zipoli Caiani); nel suo legame con l’argomentazione nel campo del diritto (Stolfi) e del giudizio (Genovese); nel mondo antico (Cecconi); nel linguaggio usato nella ricerca del rimosso (Thanopulos); nell’etica e nella manipolazione (Franco, Galletti).
18,00

La comunicazione professionale. In cammino verso identità e autonomia

La comunicazione professionale. In cammino verso identità e autonomia

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 321

Questo testo si propone di aiutare a comprendere una professione che è in continua crescita in termini di rilevanza, ma i contenuti della quale sono ancora poco conosciuti anche all'interno dei mondi dei quali è parte integrante, siano essi privati o pubblici. Il ruolo del comunicatore professionale stenta a essere inserito in maniera omogenea ai livelli di responsabilità congrui alla sua importanza nelle diverse organizzazioni complesse. L'uso genericamente confusivo del termine comunicazione, senza le caratterizzazioni che cercheremo di chiarire in quest'opera, da parte dei mondi accademico, professionale, aziendale e pubblico-istituzionale ha determinato una notevole difficoltà nel posizionare i ruoli di comunicazione all'interno delle strutture organizzative, siano esse aziendali o di enti pubblici. Lo sviluppo stesso del concetto di comunicazione integrata da parte dell'Accademia, più conosciuta con il termine inglese Integrated Marketing Communication o con l'acronimo IMC, che ha riportato appunto un fenomeno multiforme come la comunicazione nella sola sfera del marketing, ha ulteriormente complicato la comprensione dei confini della professione e del ruolo dei suoi professionisti. L'OCIP spera con questa trattazione, utilizzando quanto già esiste nelle norme, in dottrina e nella pratica professionale, di aver intrapreso un percorso di valorizzazione della professione del comunicatore e di aver aperto la strada a trattazioni della materia, anche a opere più precise e più complete, con l'utilizzo anche di forme comunicative diverse, che però abbiano lo stesso obiettivo nel definire gli ambiti della comunicazione e di conseguenza le diverse professionalità necessarie. L'Osservatorio avrà raggiunto il suo scopo se tra dieci anni il testo nella sua ultima edizione sarà stato integrato, aggiornato e modificato a tal punto da essere punto di riferimento generalmente condiviso sia in ambito professionale che accademico.
30,00

Teorie del simbolo. Retorica, estetica, poetica, ermeneutica: i fatti simbolici nella storia del pensiero occidentale

Teorie del simbolo. Retorica, estetica, poetica, ermeneutica: i fatti simbolici nella storia del pensiero occidentale

Tzvetan Todorov

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 416

"Teorie del simbolo" non è una storia della semiotica, ma di tutte quelle discipline che nel passato si sono spartite il campo del segno e del simbolo - semantica, logica, retorica, ermeneutica, estetica, filosofia, etnologia, psicoanalisi, poetica - e di alcuni dei loro oggetti, chiamati di volta in volta imitazione e bellezza, istruire e piacere, tropi e figure, condensazione e spostamento. Ma neppure di storia in senso stretto è opportuno parlare perche «storia» come anche «semiotica» risultano piuttosto tra le nozioni che vengono poste in discussione. Della storia resta il concetto di crisi e la tradizionale opposizione tra classici e romantici, della semiotica la discussa unità di segno e simbolo. Attraverso il loro studio Tzvetan Todorov vuole proporre, come terza possibilità, un pensiero plurale e tipologico che conservi le differenze senza valorizzarle. Alla singolare angolazione e al carattere impegnativo di questa ricerca si accompagna un uso particolarmente vivace della citazione, attraverso il quale si manifesta l'intento di Todorov di sottrarre il testo all'ambito ristretto degli studiosi, proponendone una lettura per percorsi interni accessibile a tutti.
16,00

Oltre la guerra. Pensieri, vie e strumenti per la pace

Oltre la guerra. Pensieri, vie e strumenti per la pace

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2023

pagine: 200

Da troppi anni, la “voce” della pace sembra divenuta flebile nel mondo contemporaneo rispetto alla “voce”, sempre più forte e apparentemente autorevole, della guerra. Tutte le guerre sembrano assolutamente giustificate e legittimate sulla base di argomentazioni e motivazioni contingenti e apparentemente convincenti. Le guerre sembrano divenute una “scorciatoia” per la risoluzione di controversie tra paesi o tra popoli. Al contrario, i valori morali ed etici che sostengono la pace e le “strade” e gli strumenti per realizzarla sembrano affievolite nel panorama del dibattito internazionale, anche in Occidente. Il “seme” della pace sembra non destinato mai a crescere ed irrobustirsi, in un quadro in cui la guerra, con le sue conseguenze in termini di morti e di distruzione, nonché di lacerazione dei legami tra i popoli, sembra divenuta l’unico dogma di riferimento. Le spese militari crescono mentre la capacità istituzionale e diplomatica di interpretare anticipatamente i segnali di un peggioramento delle relazioni tra gli Stati e, quindi, di prevenire le guerre si è indebolita, a fronte di nuovi nazionalismi, di nuovi spazi geo-politici di influenza e di nuove contrapposizioni.
15,00

Guerriglia semiotica. Pratiche di liberazione dall'America Latina

Guerriglia semiotica. Pratiche di liberazione dall'America Latina

Fernando Buen Abad

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2023

pagine: 249

Frutto delle sue ricerche in Messico, Argentina, Venezuela e in Europa, Guerriglia semiotica di Fernando Buen Abad è il risultato delle sue incursioni nei nuovi territori della comunicazione e della partecipazione, nelle periferie del villaggio globale. Autore di numerosi saggi, tra cui La guerra simbólica, Buen Abad indaga le forme di espressione mediatiche popolari nello scontro dei simboli per il controllo dell'immaginario collettivo. «Servono un'Etica e una Semiotica disallineate - afferma Buen Abad - per intervenire, in modo militante, nella trama giuridica, politica, religiosa, artistica e filosofica, così come in tutte le forme "ideologiche" per disattivarle alla radice e smascherare il tentativo di inondare i popoli di "falsa coscienza", illusioni e immobilità, motori di ogni distorsione della realtà».
14,00

Healthy language, healthy life

Healthy language, healthy life

Alessandra Sgubini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 56

Be the superhero that changes the word "This book aims to teach conflict management through the art of dialogue. By understanding the power of words, each individual can make or break the outcome of the conversation and eventually of the interaction. Healthy language and healthy behaviors can be seen as "superpowers" in this day and age where conflict and aggression are everywhere and between everyone, and it seems this madness is increasing daily. With the increase of conflict between anyone and everywhere, the mental-physical well-being of any single individual, especially the new generation, is affected in a negative way. [...]"
12,90

Storia e teoria della serialità. Volume Vol. 1

Storia e teoria della serialità. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2023

pagine: 340

L’opera affronta sul piano storico e teorico la complessa evoluzione delle forme seriali, interpretando il fenomeno come una delle basi portanti dell’intera cultura moderna occidentale. Il primo volume, a cura di Giovanni Ragone e Fabio Tarzia, ricostruisce l’archeologia e il primo mainstream della narrazione seriale; il secondo, a cura di Sergio Brancato ed Emiliano Ilardi, è dedicato al Novecento e alla contemporaneità; il terzo, a cura di Giovanni Boccia Artieri e Giovanni Fiorentino, indaga la dimensione seriale nei miti d’oggi: dalla fiction e dalla pubblicità alla musica e ai linguaggi artistici, dall’architettura alla moda e al design. Le tecnologie del racconto seriale rimediano e focalizzano zone dell’immaginario collettivo secondo regole stabili, allenando e fidelizzando le audience che le utilizzano per rappresentare e controllare il conflitto sociale e intrapsichico. Esse sono dunque potenti catalizzatori nella formazione di generi e modelli entro i quali costituiscono gli spazi di esperienza estetica fondamentali in ogni cultura per la condivisione e socializzazione della sfera simbolica. Sono forme che cambiano nel tempo, interagendo nel processo di trasformazione dei media: dagli archetipi orali e scritti del mondo antico e medievale alle fasi esplosive che dal barocco portano alle culture delle metropoli, fino all’età matura dello spettacolo di massa e all’intensa ristrutturazione nell’era digitale, con la post-serialità televisiva, l’iperframmentazione e l’auto-serializzazione dei social.
22,00

La meraviglia del possibile. Volume Vol. 5

La meraviglia del possibile. Volume Vol. 5

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 128

È proprio nel limite, in ciò che sfugge alla norma, che si producono le più meravigliose creazioni, come si legge nell’editoriale a cura di Daniele Rosa al nuovo numero che vogliamo presentarvi. E l’ibrido, la chimera, è proprio una creatura del limite, che sta perennemente sulla soglia. Non questo, non quello – allora cosa? Un’altra cosa, più strana, più bella. Questo nuovo numero de La Meraviglia del Possibile è tutta dedicata al concetto di mostro, ibrido, di prodigio, nel senso di una creatura che sfida continuamente e costantemente i limiti e le circoscrizioni del pensiero normalizzato e convenzionalmente accettato. Eppure, il mostro è un qualcosa che quotidianamente fa parte della nostra vita, un essere che attende, che è perennemente in agguato – come Pazuzu, il demone mesopotamico – e che è pronto a stravolgere la linearità del nostro mondo fenomenico. Il mostro inquieta (unhaimlich) proprio questo questo, dal momento che fa la sua irruzione improvvisa, ‘mostrandosi’, quando sarebbe bene che rimanesse celato, nascosto.
15,00

Trattato di scienze cognitive e intelligenza artificiale

Trattato di scienze cognitive e intelligenza artificiale

Giovanni Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 236

Da qualche tempo si parla molto di Intelligenza Artificiale, da quando è uscita dai laboratori di ricerca ed è diventata disponibile per chiunque. Dalla ristretta cerchia degli specialisti è divenuta argomento di discussione per tutti, dato che il suo utilizzo si sta praticamente riversando su ogni tipo di attività e investendo i più svariati settori della conoscenza. Ciò suscita molte domande a cui fanno seguito altrettante risposte: si va da quelle specificamente tecniche ad altre più o meno fantastiche, si passa dai toni rassicuranti a quelli decisamente allarmistici. Raramente però ci viene offerta una prospettiva ampia ed esauriente da poterne avere una visione chiara ed approfondita, che ci permetta realmente di considerarne gli aspetti più particolari, in modo da capire cosa essa comporti per l'umanità in generale e per la conoscenza nei suoi aspetti particolari. Questo volume tenta di colmare questa lacuna, svolgendo le problematiche così come sono state poste dalle menti più brillanti e preparate del nostro tempo, ne ripercorre le idee e ne espone i dubbi e le soluzioni, le speranze e le certezze.
18,00

Gesù non era uno scemo. La nonviolenza, una scelta inderogabile

Gesù non era uno scemo. La nonviolenza, una scelta inderogabile

Giuseppe Morotti

Libro: Libro in brossura

editore: La Parola

anno edizione: 2023

pagine: 194

La cosa che più mi preme di condividere è come il cammino della nonviolenza suggeritomi dal Cristo Gesù, da Gandhi, da Capitini e dai tanti altri e altre che abbiamo ricordato, se da un lato mi risulta esigente, scomodante fino ad arrivare a perforare le mie ferree armature, io lo stia avvertendo sempre di più come il mio vero cammino, quel cammino che mi fa sentire realizzato come uomo oltre che come cristiano, quel cammino che corrisponde al mio impulso, al mio desiderio più profondo. Un qualcosa di bello, un qualcosa di autentico e di vero. Direi di vero, proprio perché lo vedo e lo sento bello, in sintonia con il poeta John Keats che affermava: «Non posso avvertire qualcosa come veramente autentica e vera se non a partire dalla sua bellezza».
20,00

Il segno tipografico nella cultura dei popoli

Il segno tipografico nella cultura dei popoli

Luigi Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Il libro indaga all'interno del concetto visivo e antropologico del segno in quanto espressione del pensiero. Esso è il più grande strumento di comunicazione, anche grazie alla produzione di diversi alfabeti e tipi di scrittura. Da Gutenberg e la sua invenzione della stampa a caratteri mobili alla nascita di nuove tecniche di stampa, il Futurismo, il Nuovo Stile Topografico internazionale, grafica e tipografia. Sono questi gli affascinanti argomenti che sono coperti da questa indagine, un vero e proprio viaggio fra grafica, cultura e religione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.