Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'inclusione esclusiva. Sociologia della cittadinanza sociale

L'inclusione esclusiva. Sociologia della cittadinanza sociale
Titolo L'inclusione esclusiva. Sociologia della cittadinanza sociale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Vichiana.Storia e critic. pens. sociale, 29
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788846497826
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La cittadinanza è comunemente rappresentata come un'idea espansiva, intesa a favorire un modello di convivenza sociale fortemente inclusivo e, al contempo, rispettoso della libertà individuale. Essa, tuttavia, oltre a questa dimensione inclusiva, presenta anche una dimensione esclusiva. La tesi sostenuta in questo libro è che le due dimensioni della cittadinanza, diversamente da quanto affermano molte narrative sociologiche e politologiche incentrate sulla partecipazione del cittadino alla vita politica e sulla riattivazione della società civile, costituiscono una caratteristica intrinseca di questa istituzione, e non un suo attributo storicamente contingente. La vicenda della cittadinanza sociale ripercorsa in queste pagine esemplifica efficacemente le dinamiche dell'esclusione connaturate alla cittadinanza: la concessione dei diritti sociali ad alcune categorie di soggetti procede di pari passo, a livello globale, con la negazione di tali diritti a intere categorie di persone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.