Quando, nel 2019, sono arrivato per la prima volta a Salinas de Guaranda, un paese sulle Ande dell’Ecuador, a 3.550 metri di altitudine sul livello del mare, non vi era nemmeno una capanna, ma solo case di cemento. Alla fine degli anni Sessanta, però, quando arrivarono i missionari dell’operazione Mato Grosso, Salinas era un piccolo paese fatto di abitazioni di paglia. La maggioranza dei salineros viveva in zone isolate: non c’erano strade, luce elettrica, telefono, fognature, dispensario medico e tutti i campesinos erano sfruttati da una famiglia di latifondisti. A inizio anni Settanta, un gruppo di volontari italiani accompagnati dai salesiani istituirono una cooperativa che permise di ridistribuire la proprietà della terra a tutti i salineros attraverso piccoli prestiti: nacquero, in questo modo, un’economia comunitaria e diverse micro-imprese che non avevano proprietari se non gli stessi salineros. In che modo il “modello” Salinas, che si autodefinisce “comunitario”, “alternativo” e “critico” rispetto ai modelli economico-politici oggi dominanti in Occidente ci costringe a riflettere circa determinate problematiche connesse al fare un’“antropologia delle politiche”?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- A la minga. Salinas de Guaranda. Un altro mondo è (altrove) possibile
A la minga. Salinas de Guaranda. Un altro mondo è (altrove) possibile
Titolo | A la minga. Salinas de Guaranda. Un altro mondo è (altrove) possibile |
Autore | Giuseppe Scandurra |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Mimesis. UnifeStum |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788857596549 |
Libri dello stesso autore
€22,00
Antropologia del design. Una relazione (ancora) da costruire
Giuseppe Mazzarino, Giuseppe Scandurra
Esculapio
€26,00
The performance of innovative Italian SMEs: a comparative analysis of structural characteristics
Rosalia Castellano, Gennaro Punzo, Giuseppe Scandurra, Antonio Thomas
Enzo Albano
€15,00
Drivers and barriers addressing italian SMEs toward eco-innovations. An interpretative model
Rosalia Castellano, Gennaro Punzo, Giuseppe Scandurra, Antonio Thomas
Enzo Albano
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00