Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ermanno Corsi

Nicola Amore. Il sindaco che costruì il futuro portando Napoli nello Stato e lo Stato a Napoli

Nicola Amore. Il sindaco che costruì il futuro portando Napoli nello Stato e lo Stato a Napoli

Ermanno Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 114

Nicola Amore, una figura emblematica nella storia di Napoli, emerge come un faro di speranza in un periodo di grande tumulto e cambiamento. Attraverso la sua visione innovativa e il suo impegno per il bene comune, Amore ha guidato Napoli verso un futuro più luminoso, affrontando problemi sociali ed economici con una risolutezza ammirevole. Le sue iniziative, spesso audaci ma sempre radicate in un profondo amore per Napoli e il Sud, hanno lasciato un'impronta indelebile, ricordando a tutti noi il potere della determinazione e della passione. Nicola Amore non è solo un nome nella storia, ma un simbolo di resilienza e progresso in un tempo difficile. In questo libro di Ermanno Corsi, le imprese di Amore vengono narrate con una vivida intensità, rivelando come la sua leadership determinata abbia trasformato Napoli durante un'epoca di sfide decisive.
10,00

Il nostro Novecento. Due giornalisti a confronto
20,00

L'ultima Napoli. Vicende, personaggi, inquietudini
17,00

Napoli contemporanea. La città dalla guerra al Duemila

Napoli contemporanea. La città dalla guerra al Duemila

Ermanno Corsi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 240

Una folla di personaggi sulla scena della città, ma classe dirigente poca. Sindaci, consiglieri e assessori quasi sempre arroccati in Palazzo San Gicomo che girano a vuoto su se stessi. Deputati, senatori e ministri che raccolgono il consenso a Napoli e se lo giocano alla roulette del potere a Roma. Cinquant'anni di "Napoli contemporanea": uno spaccato della difficile uscita dalla guerra e dell'altrettanto problematico approdo al Duemila.
49,00

Sindaco in fuga

Sindaco in fuga

Ermanno Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2011

pagine: 80

La vicenda si svolge in una Napoli surreale e popolata da strane figure. Qui una popolazione inferocita dai continui scandali e dalle reiterate ruberie costringe la giunta comunale ed il sindaco alle dimissioni. Cacciati via gli amministratori corrotti, si pone il problema di chi eleggere quale nuovo primo cittadino. Il protagonista del racconto, attraverso una serie dirocambolesche avventure, si trova ad essere il "prescelto". Capirà però molto presto che provare a governare Napoli onestamente non è difficile... bensì inutile.
8,00

Nerone colpevole o innocente?

Nerone colpevole o innocente?

Ermanno Corsi, Elio Palombi

Libro: Libro in brossura

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2024

pagine: 60

Di Nerone ci è stato tramandato tutto il male possibile trascurando le doti umane che emergono da un'analisi approfondita della sua vita. L'Imperatore si è sempre dimostrato attento alle esigenze della plebe e, quindi, ben si comprendono i motivi per i quali i senatori, legati alle tradizioni, covavano verso di lui un forte risentimento. Man mano che si delineava il progetto politico di Nerone a favore del popolo, aumentava nei suoi confronti, l'ostilità della classe aristocratica e dei sena- tori, i quali coglievano tutte le occasioni relative alle vicende della vita che afflissero Nerone, per infierire sulla sua persona, definendolo tiranno crudele e spietato.
20,00

Il sindaco in fuga o della buona politica
10,00

I miei primi giorni da sindaco di Napoli

I miei primi giorni da sindaco di Napoli

Maurizio Valenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il volume è una testimonianza dei primi quattro mesi di mandato di Maurizio Valenzi, sindaco di Napoli. Un "diario" che ripercorre quanto accaduto 40 anni fa, tra il 20 ottobre 1975 e il 26 febbraio 1976, e che il primo cittadino comunista aveva "dettato" a un registratore a nastri Geloso. Valenzi si insedia e trova mille problemi, dalla sua non ha nemmeno la maggioranza per approvare il bilancio. Nonostante tutto riuscirà a governare per otto anni e a portare la terza città d'Italia all'attenzione della comunità internazionale. L'opera è un "romanzo sociale" che descrive, con uno sguardo da pittore e spesso ironico, il mondo di Maurizio Valenzi: ambienti, personaggi ed emozioni che hanno portato Giorgio Napolitano a definire il sindaco come "un magnifico esempio di italianità".
10,00

Donne al potere in Italia e nel mondo

Donne al potere in Italia e nel mondo

Ermanno Corsi, Antonio Toma

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 237

Tra allucinanti tragedie che hanno devastato il mondo e stupefacenti progressi della tecnica e della scienza, le donne sono diventate, a partire dalla seconda parte del Novecento, partecipi e protagoniste di un nuovo modo di vivere la società a livello internazionale. Un campo, che tradizionalmente si riteneva di esclusivo appannaggio maschile, era appunto quello della politica. Significativo il caso Italia che viene raccontato nella prima parte di questo libro. Appena 21 le donne elette all'Assemblea Costituente dopo il Referendum istituzionale del 1946. Oggi sono quasi alla pari con gli uomini avendo conquistato posizioni ministeriali e di vertice molto significative. Se però un "soffitto di vetro" ha reso problematica l'ulteriore ascesa, oggi il Colle del Quirinale sembra diventato meno irraggiungibile. Nella seconda parte del libro ci si sofferma sul dato dei primi anni del Novecento con donne premier che erano appena 14 in tutto il mondo. Cento anni dopo, le donne al potere - ai livelli più alti - sono 35. A Londra, dopo sedici anni, ne è tornata un'altra. Gli Stati Uniti invece hanno confermato il no alle donne lungo duecentoquaranta anni (e in particolare a Hillary Clinton) a favore del repubblicano Donald Trump. Di donne al potere, considerato nei suoi vari aspetti, ce ne sono attualmente in America, in Asia e in Europa. Ne abbiano selezionate 23 cercando di ritagliare dei ritratti non solo politici, ma umani, certe volte ricorrendo a spigolature private e indiscrete, e non tralasciando di mettere in rilievo pregi e difetti, debolezze e virtù. E non è del tutto vero che le donne, di volta in volta coach o ex star di soap opera, siano del tutto esenti dai nepotismi, dagli inestetismi di fashion (moda, abbigliamento, scarpe, gioielli) e dai misfatti diffusi nel genere maschile, come la corruzione o la guerra. Ci sono dentro, purtroppo, anche loro.
20,00

Anche Dante in soccorso del caprese imperatore Tiberio

Anche Dante in soccorso del caprese imperatore Tiberio

Ermanno Corsi, Elio Palombi

Libro: Copertina morbida

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2022

pagine: 86

«Nel pieno delle celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante, Capri non mancò di essere presente con un convegno che ricostruiva la figura dell'Imperatore Tiberio attraverso le ragioni storico-giuridiche che ne avevano caratterizzato scelte, azioni e comportamenti. L'anniversario dantesco apparve anche un'occasione imperdibile per sottolineare l'attenzione che lo stesso autore della Divina Commedia aveva riservato all'imperatore che, per undici anni, da Capri aveva governato il mondo. Suggestivi spunti di riflessione che, come subito apparvero, andavano ben oltre l'anniversario celebrativo e che meritavano di essere ripresi e ulteriormente sviluppati nella sede più congrua e dionea com'è, appunto, quella di un libro che vede ora la luce per la Grimaldi Editori». (Dall'introduzione di Marino Lembo)
20,00

Le donne che conquistano il mondo. Da Palazzo Chigi alla Casa Bianca

Le donne che conquistano il mondo. Da Palazzo Chigi alla Casa Bianca

Ermanno Corsi, Piero Antonio Toma

Libro: Copertina morbida

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2022

pagine: 272

Archiviate vecchie culture antifemministe, le donne sono al centro della Società moderna. La loro presenza ha contribuito in modo decisivo a sostituire, nel campo del lavoro e della produttività, la forza muscolare con l'intelligenza e la creatività. Nell'Italia diventata Repubblica con il Referendum del 1946, tanti "soffitti di cristallo" sono stati infranti, a cominciare dalla politica e dalle istituzioni parlamentari. Dalle appena 21 donne (su 556 eletti) nell'Assemblea Costituente, si è arrivati alle 340 nel Parlamento di oggi: dal 5 per cento al 35,1. Ai vertici rappresentativi più alti sono via via pervenute Nilde lotti, Irene Pivetti e Laura Boldrini alla Camera dei Deputati; Maria Elisabetta Alberti Casellati al Senato; Marta Cartabia alla Corte Costituzionale. Restano, come terreni di nuova conquista, la Presidenza della Repubblica e la Banca d'Italia. Senza bisogno delle "quote rosa", porte sempre più aperte alle donne in politica, economia, cultura, magistratura e diplomazia. Il notevole aumento delle donne nelle istituzioni italiane si riverbera anche in altre parti del mondo. Al primo posto della leadership femminile in Europa fino ai primi mesi del 2022 ci sono molti Paesi del nord, del sud e dell'est. In particolare il guinness spetta all'Islanda, il Paese più femminista con la prima presidente eletta della Repubblica del mondo e con due premier una dietro l'altra. Seguono l'Estonia, la Nuova Zelanda e la Tunisia. Gli Stati Uniti invece hanno confermato un no alle donne lungo 240 anni (e in particolare a Hillary Clinton). Ma nel 2021 Joe Biden ne ha nominate due di colore, Kamala Harris alla vicepresidenza e Ketanji Brown alla Corte Suprema.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.