Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Magliani

Incidenti di percorso

Incidenti di percorso

Paco Inclán

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2022

pagine: 160

In apparenza, "Incidenti di percorso" è una raccolta di storie di viaggio attraverso città o paesi dell'Irlanda del Nord, della Guinea Equatoriale, del Cile o dell'Islanda. I motivi di questi viaggi sono i più vari: a Braga si cerca la reliquia del braccio destro di san Vincenzo; ad Alcobendas viene intervistato Paulino Cubero, il ridicolizzato autore di un testo dell'inno nazionale spagnolo che non fu mai adotatto. Paco Inclán costruisce una sorta d'investigazione di eventi strani, in cui il reale obiettivo finisce sempre per passare in secondo piano, ispirando gli imprevisti con cui il protagonista costruisce la sua esilarante narrazione, parlando con gli abitanti del luogo, studiando le loro tradizioni, cercando di capire lui stesso il vero motivo che lo ha spinto fin lì. Un simile procedimento invita a un'esperienza empatica, in cui il viaggiatore smarrisce la propria strada per raggiungere qualcosa di sorprendente: l'imprevisto, l'ironia delle cose e della sorte, un risarcimento che vale forse più delle iniziali ragioni che lo avevano messo in moto.
15,00

Acqueforti spagnole

Acqueforti spagnole

Roberto Arlt

Libro

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2020

pagine: 256

Tra il febbraio del 1935 e il luglio del 1936, Roberto Arlt pubblica sul quotidiano con il quale collabora dal 1928 e grazie al quale raggiunge una fama eccezionale, "El Mundo", le sue "Acqueforti spagnole". Arlt viaggia in lungo e in largo nella penisola iberica e ne trae il racconto di un'avventura dalle molteplici tinteggiature sullo sfondo della frenesia che si respira nel paese alle porte della guerra civile. In ciascuno dei luoghi visitati, Arlt si immerge nelle attività di ogni giorno, ascolta gli aneddoti nei bar, nelle strade e nei caffè, si abbevera al calore della vita e si affligge davanti alla miseria dei quartieri poveri e alla grande quantità di disoccupati che popolano le strade, delinea il quadro economico e sociale e cerca di comprendere una situazione politica che si presenta turbolenta e prossima a esplodere. Trovano spazio nel taccuino di Arlt le feste religiose, il panorama culturale, i movimenti nazionalisti e indipendentisti, la questione agraria, la descrizione dei monumenti, delle chiese e delle città: sono questi gli universi per i quali Arlt transita, cercando di dare risposte e vaticinando catastrofi ormai prossime.
18,00

Villa Cicogna Mozzoni. Guida

Villa Cicogna Mozzoni. Guida

Marianna Cogni

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 128

«Se si va lì, liberi dai paraocchi, quante scoperte a Villa Cicogna Mozzoni: un luogo incantato della Valceresio, tra il Lago di Lugano e Varese, nell'Alta Lombardia, che dal 1957 è aperta al pubblico, pur restando nelle mani dei discendenti degli antichi proprietari. Quanto intenso sia stato nei secoli il rapporto tra il paese e la famiglia Cicogna Mozzoni stanno a dirlo, con evidenza, la parrocchiale di San Giorgio, completata nel 1603, che ospita un capolavoro di Camillo Procaccini, e la mastodontica cappella funeraria, eretta nel 1860 su progetto di Giuseppe Balzaretto e completata nel 1867 da Emilio Alemagna, che sovrasta il piccolo cimitero. Non sono mancati nei secoli i visitatori illustri, né le lodi di questa villa: già celebrata al momento della sua erezione, nel pieno del XVI secolo, da Bonaventura Castiglioni e Bartolomeo Taegio, non è sfuggita al vedutismo ottocentesco né agli esteti stranieri fin de siècle in giro per I'Italia. Bastano a confermarlo le belle pagine di Edith Wharton, nel suo Italian Villas & Their Gardens pubblicato nel 1904, con gli acquerelli di Maxfield Parrish; per cui non sorprende che il libro delle firme di chi è passato di qui annoveri anche - e per due volte, nel 1902 e nel 1904 - Mary Logan Berenson, la moglie di Bernard. Di questa fortuna sono testimoni anche le tante fotografie - e degli esterni e degli interni e del magnifico giardino - realizzate fin dagli esordi del Novecento: da quelle dello studio Montabone a quelle della ditta Ricordi. Chissà invece a che occasione si devono le riprese del grande Paolo Monti. Nonostante questi successi, mancava fino a oggi una pubblicazione specifica che desse conto delle indagini compiute sull'edificio e sulle sue decorazioni e, contemporaneamente, mettesse a disposizione di studiosi e amatori un consistente nucleo d'immagini su cui proseguire le ricerche o semplicemente coltivare il ricordo di una visita.» (dall'introduzione di Giovanni Agosti)
14,00

San Maurizio al Monastero Maggiore. Guida

San Maurizio al Monastero Maggiore. Guida

Giovanni Agosti, Chiara Battezzati, Jacopo Stoppa

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 79

12,00

Guerra verticale

Guerra verticale

César Vallejo

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2018

pagine: 128

Prima dell'arrivo dei "conquistadores", anche dall'altra parte del mondo, sulle Ande, gli uomini si scannavano furiosamente per il potere, misuravano nel sangue la forza dei propri imperi, e a ogni generazione rinnovavano guerre e massacri. Alla fine del XV secolo, il popolo degli Inca aveva ormai soggiogato quasi tutta la Cordigliera. César Vallejo immagina che un giorno il grande sovrano Túpac Yupanqui (1441-1493) abbia avuto un dubbio improvviso, una strana esitazione. Stanco di veder scorrere il sangue del suo popolo, decise di interrompere la spirale di violenza e proclamò la pace. Tristi presagi, tuttavia, cominciarono a susseguirsi uno dopo l'altro: indicavano la volontà degli dèi di far ricominciare la guerra o erano piuttosto l'avvertimento di una tempesta più grande, che presto avrebbe travolto ogni cosa? Mescolando ricerca storica e invenzione narrativa, il racconto della guerra contro il leggendario regno degli Sciri, nell'attuale Ecuador, diventa l'occasione per riflettere sui temi che più stavano a cuore a Vallejo: l'ingiustizia del potere dispotico, il rifiuto di ogni forma di imperialismo, la difesa delle ragioni degli ultimi e dei deboli. Oltre a "Verso il regno degli Sciri", questo volume contiene anche i racconti, finora inediti in Italia, di un altro libro di Vallejo, "Scale", che completano l'immagine della sua personalità creativa.
14,00

Noleggio arche, caravelle e scialuppe di salvataggio. Breve discorso sul mito

Noleggio arche, caravelle e scialuppe di salvataggio. Breve discorso sul mito

Riccardo Ferrazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

Un volume agile, fresco e adatto a ogni tipo di lettore: "Noleggio arche, caravelle e scialuppe di salvataggio" è una divertente chiacchierata sul mito e sui miti che hanno dato forma alla nostra società e alla nostra fantasia. Alla scoperta delle origini, Il mito dell'Isola Felice, I miti del futuro: queste le tre sezioni in cui si articola. La Bibbia, la Grecia antica e il Medioevo cristiano sono dunque solo le prime tappe di un viaggio sorprendente, che ci spingerà fin sulle rotte oceaniche dei mercanti di fine Quattrocento. Circumnavigheremo la Terra insieme a Colombo, combatteremo contro i mulini a vento insieme a don Chisciotte, cavalcheremo a fianco di Napoleone: faremo un tuffo nell'ignoto, cercando di capire da dove veniamo e chi diventeremo. Pensato per un lettore di tutte le età, questo testo porta in luce numerosi percorsi sotterranei, esplora immagini e miti poco conosciuti... e lo fa con la scorrevolezza di una felice narrazione, con leggerezza e tanta ironia.
13,90

Papel. Volume Vol. 2

Papel. Volume Vol. 2

Libro

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2015

Papel raccoglie saggi, racconti, poesie, proesie, traduzioni, rubriche di resistenza gastronomica e ricette antiche.
14,00

Chatwin in Patagonia

Chatwin in Patagonia

Adrián Giménez Hutton

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2015

pagine: 286

Con "In Patagonia", il libro nel quale Bruce Chatwin racconta l'itinerario che dal dicembre del 1974 fino al marzo dell'anno successivo lo condusse all'estremo Sud del continente americano, il grande viaggiatore britannico è diventato un autore di culto, che ha cambiato per sempre l'idea di letteratura di viaggio. Vent'anni dopo, Adrian Giménez Hutton ha messo alla prova la verità di quel diario, ripercorrendone le tappe e cercando di rintracciarne luoghi e personaggi. Dopo due anni e quasi diecimila chilometri sulle tracce di un vagabondo scaltro a confondere i propri passi, senza tralasciare nessun incontro e nessun dettaglio (la ricerca della pelle del milodonte, la baracca di Butch Cassidy, la leggenda della Città dei Cesari, le spedizioni di Magellano e Darwin, la storia dell'indio Jemmy Button, la colonia missionaria del reverendo Bridges, il fiordo Ultima Esperanza), l'inseguimento ha preso la forma di un volume, che è nello stesso tempo un indimenticabile affresco di quell'estremo lembo di mondo e un ritratto del suo narratore più famoso. Se per Giménez Hutton la stesura di questo singolare libro è stata soprattutto l'occasione per calcare le orme di un mito, per il lettore odierno si tratta di ritornare all'opera di Chatwin, e rivisitarla ormai a quasi quarant'anni dalla sua uscita. Questo non è un libro critico nei confronti di "In Patagonia" (anche se spesso ne sottolinea le incongruenze) né un libro che lo esalta. È il resoconto di un viaggio...
19,00

L'amico del deserto

L'amico del deserto

Pablo D'Ors

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2015

pagine: 158

Pavel viene a conoscenza di una fantomatica "Associazione amici del deserto" con sede a Brno, i cui adepti percorrono e studiano tutti i deserti del mondo. Dopo un lungo e ostinato apprendistato riesce infine a farne parte, conoscendo soci incomprensibili, guide scorbutiche e carezzevoli signore. In un clima minaccioso e gravido di misteriose conseguenze, inizia un'avventura spirituale dall'esito inaspettato.
14,00

Il molino a vento e altre prose

Il molino a vento e altre prose

Gabriel Miró, Benito Pérez Galdós, Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 156

Il molino a vento e altre prose raccoglie testi narrativi - poco noti al pubblico italiano - di tre autori che dominarono la scena letteraria spagnola tra la fine dell'Ottocento e gli anni Venti del Novecento. Alla vena lirica di Gabriel Miró, che dai paesaggi della sua terra riesce a trarre brividi di paura e di estasi attraverso una scrittura estremamente sofisticata, si affiancano l'ironia cervantina e il virtuosismo retorico di Benito Peréz Galdós, e l'attitudine più mondana, ma non per questo meno affascinante, di un autore di successo come Vicente Blasco Ibáñez. Tre scrittori assai distanti tra loro - per ispirazione, tematiche, tecnica narrativa - ma che, riuniti per dare voce a uno stesso periodo e a uno stesso luogo, sono capaci di restituire al lettore italiano un'immagine quanto mai viva e sfaccettata della Spagna letteraria alla vigilia della guerra civile.
13,00

Papel. Volume Vol. 1

Papel. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 111

Papel raccoglie saggi, racconti, poesie, proesie, traduzioni, rubriche di resistenza gastronomica e ricette antiche.
12,00

Bolaño selvaggio

Bolaño selvaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Senzapatria Editore

anno edizione: 2012

pagine: 406

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.