Narrativa di ambientazione storica
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 198
Un registro narrativo unico e potente. Ambientato nel nord Italia contadino del secondo dopoguerra, "La coscienza di un povero idiota" raccoglie storie spesso violente e crude come la terra che si coltiva, strazianti e fertili quanto la morte che genera altra vita nel ciclo naturale. A lacerare la membrana delle convenzioni sociali e del fluire immutabile delle stagioni è una folla di donne e di uomini capace di rabbia, passione, di esplosioni liriche inattese e disorientanti. Una raccolta di racconti che va in deroga a ogni luogo comune e affonda la lama profondamente dentro alla carne.
Alabama
Alessandro Barbero
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2021
pagine: 272
L'America profonda, bianca, povera, razzista, che il mondo ha visto balenare nell'assalto al parlamento di Washington, viene rappresentata, in questo romanzo, nei suoi anni, per così dire, di formazione. Lo storico Alessandro Barbero torna indietro nel tempo per riportare alla luce un episodio atroce e simbolico, attraverso la voce di un vecchio uomo dell'Alabama. Guerra di secessione americana. Un reduce, sudista, uno sconfitto dalla vita e dalla guerra. La studentessa di un college lo stimola a ricordare. Lui non si lascia pregare, ma divaga, tergiversa, non arriva al punto, e senza volerlo accresce la curiosità sull'episodio di sangue perché preferisce riportare, nel linguaggio figurato del suo ambiente, le premesse nelle esistenze della gente che l'hanno reso possibile e lo spiegano. Una miriade di storie e personaggi intorno a quella guerra che causò più morti americani di tutte le guerre. Un pennello semplice, feroce e nostalgico dipinge tutta la società che i Confederati volevano anacronisticamente conservare. Fondata inseparabilmente sullo schiavismo, un tipo di rapporto di sottomissione che modella tutto il resto. Di cui tutto trasuda. Ozioso e stanco, innamorato di sagome alla Mark Twain sulle rive del grande fiume, il reduce rende l'immagine di un organismo sociale complesso, non privo di un comunitarismo rassicurante ma che reagisce in modo violento alla diversità; una gerarchia paternalistica che produce un senso di giustizia impotente, istintivo e frustrato; l'influenza invadente di piccole chiese identitarie e fondamentaliste che comandano intolleranze elementari; la diffidenza verso la riflessione, l'indifferenza di fronte alla violenza; un erotismo del tutto corporale. Così come una favola elaborata, Alabama porta alle divisioni dell'oggi, nella maniera di Alessandro Barbero che sa dare alla storia l'andamento di un romanzo e alle narrazioni la precisione della conoscenza.
Il longobardo
Marco Salvador
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 402
Regnum Longobardorum - VII secolo d. C. Rotari è il figlio del duca di Brescia. È imponente, ribelle, sicuro di sé. Nelle sue vene scorre sangue di re. Ma, nell'Italia divisa tra Longobardi e Bizantini, la strada per la corona è irta di insidie... tra agguati, viaggi avventurosi, vendette, intrighi e tradimenti. Alla corte della regina Teodolinda, la lealtà è una merce rara e la sete di potere non risparmia nessuno...
949 giorni. Francia 1943-1945
Maria Paola Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2021
pagine: 192
Maria Paola Longo ci racconta in questo romanzo la vicenda del padre Giuseppe, di cui rivive in prima persona il dramma della prigionia, successiva alla disfatta italiana dell'8 settembre 1943, passata a costruire bunkers sulle coste della Bretagna. I 949 giorni del titolo sono quelli che Giuseppe trascorre da Internato Militare in Francia. Dopo lo sbarco in Normandia, a guerra ormai perduta, gli italiani superstiti sono loro malgrado trascinati dai tedeschi verso l'ultima sacca di occupazione non ancora conquistata dagli Alleati. Proprio quando sembra tutto compromesso e Giuseppe, per una reazione di troppo, viene destinato a Buchenwald, la guerra finisce: ma non il suo calvario. Diventati prigionieri dell'esercito francese, Giuseppe e i suoi compagni patiscono ancora sei mesi di crudeli sevizie, che nulla hanno da invidiare a quelle dei lager tedeschi.
Battling il tenebroso
Alexandre Vialatte
Libro: Copertina morbida
editore: Prehistorica Editore
anno edizione: 2020
pagine: 190
Partendo dalle avventure del giovane Battling, che perderà se stesso alla ricerca dell'idea dell'amore, l'autore di questo grande classico porta alla più alta espressione i sentimenti assoluti e contrastanti appartenenti all'adolescenza di ogni tempo.
Il ritorno di Pricò
Daniele La Corte
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2020
pagine: 288
Italia, anni Settanta: Pricò Rutelli è un giovane uomo, giornalista di professione. Abita nel Ponente ligure. Ancora scapolo (o single, come si direbbe oggi). Il giornale è la sua vita. E c'è un motivo preciso. Pricò ha un passato: nato in Italia, non ha mai conosciuto il padre, partigiano ammazzato dai tedeschi durante il processo di Liberazione prima che Pricò stesso nascesse. Daniele La Corte ancora una volta interroga il processo resistenziale, e stavolta lo fa a partire dalla retrospettiva sugli anni Settanta, cogliendo anche le sfumature dei destini di due Pesi come Italia e Argentina: per affondare la sua indagine giornalistica a ritroso. Questa volta, la storia è spezzata, franta in tantissimi rivoli, in vicende che hanno un comune destino, quello della lotta per la Libertà. Pricò, a tratti alter ego dell'Autore stesso, è un giovane innamorato delle belle auto, delle donne che incontra, degli ideali più puri che possano albergare in chi cerca sempre qualcosa. Ed è sempre al servizio degli altri.
Lo specchio e la luce
Hilary Mantel
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2020
pagine: 1000
Inghilterra, maggio 1536. Thomas Cromwell, Lord Custode del Sigillo Privato, assiste alla decapitazione di Anna Bolena per mano di un boia francese. Quindi banchetta con i vincitori, deciso a continuare la sua scalata al potere. I tempi sono difficili: i comuni del Nord insorgono, opponendosi alla dissoluzione dei monasteri e ai tributi imposti dalla Corona. L'astuzia e la tenacia di Cromwell riescono a ristabilire l'ordine, e Enrico VIII premia il suo Segretario di Stato con la nomina a Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera. Pur cominciando ad avvertire il peso degli anni, il re è felice. La sua nuova sposa – mite, riservata e malinconica – è l'opposto della precedente: e finalmente riesce a dargli l'agognato erede. Anche la famiglia Cromwell ha le sue soddisfazioni: Gregory, il primogenito, convola a nozze con la sorella della regina, e il Lord Custode scopre di avere un'altra figlia, nata e cresciuta ad Anversa. Ma le gioie non durano a lungo. Jane Seymour muore di lì a poco, in conseguenza del parto. Per quanto afflitto, il re ha bisogno di una nuova sposa: la tregua tra l'Imperatore Carlo V e Francesco I sicurezza dell'Inghilterra, già compromessa dai conflitti con il Papa. Cromwell si rimette all'opera e, dopo estenuanti trattative, la scelta cade sulla duchessa Anna di Clèves. Ma il matrimonio, che dovrebbe favorire i rapporti tra l'Inghilterra e i principi di Germania, si rivela un fallimento: a Enrico, Anna non piace. Inviso alla vecchia aristocrazia, che non gli ha mai perdonato le sue umili origini e le sue idee riformiste, Cromwell perde poco a poco la fiducia del re. La sua stella inizia a declinare, e si profila un oscuro epilogo...
La profezia dei Càtari. Il terzo capitolo della saga della Volpe Bianca
Graziano Consiglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2020
pagine: 400
Il terzo capitolo della saga cominciata con "il Tesoro dei Càtari". Ogni libro è un viaggio. Ce ne sono alcuni che si percorrono a passo svelto, con allegria o apprensione, correndo verso la risposta e le soluzioni. Ce ne sono però altri che richiedono che i viandanti siano lenti e pazienti, che procedano senza fretta e cerchino di riscoprire la storia passata, per leggere il presente e pensare e anticipare il futuro. Devono camminare con passo misurato e attento, fermandosi a osservare e pensare, perché ogni evento, ogni frase, ogni parola ha un suo senso, e forse, anzi certamente, anche più di uno.
Mai visto il mare
Lucia Berardi
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2020
pagine: 296
Tra gli anni '50 e '60, l'Alta Langa era un luogo fuori del tempo: piccole frazioni, nascoste tra roveri e castagni, dove si viveva come all'inizio del secolo, seguendo ritmi antichi e riscaldando una sola stanza. Vinx, figlio di contadini, e Mara, trovatella presa in affido per il sussidio - come ancora accadeva, tra quelle colline - sono uniti e complici, più che fratelli, in un ambiente che ignora talenti e aspirazioni. Giovanissimi, dopo un fatto che li coglie di sorpresa e li sconvolge, prendono strade diverse. Lui viaggia, diventa un artista. Lei, a Torino, cresce un figlio con un difetto fisico, vive le lotte in fabbrica e un faticoso riscatto, attraverso il femminismo. Vite che si perdono e si rincorrono in una grande storia d'amore.
La donna del tribuno
Alberto Costantini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 224
Waldrada è una delle tante donne di un anonimo villaggio ai confini del limes, rioccupato dalle coorti romane dopo la ribellione dei germani che vi erano stati collocati una generazione prima per ripopolare quelle terre. Uccisi in battaglia quasi tutti i maschi adulti, ridotte le donne alla condizione di schiave, Waldrada si troverà a dover mediare fra il severo Tribuno e quel che rimane della sua gente. Una storia d’amore, di conflitti e di convivenza, in un Impero che subisce i primi colpi delle invasioni barbariche.
Ovada è un filo di seta
Isabelle Morel
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2020
pagine: 138
Romanzo storico che mescola uno spaccato della vita del 1600 nella dolce cittadina di Ovada, ai confini tra Piemonte e Liguria, con la fantasiosa vicenda di alcuni personaggi del luogo. Francesco lavora come calafaturiere in Liguria, ma la sua famiglia è decimata dalla peste e va a cercare lavoro prima a Genova, poi in seguito a una rissa, deve scappare. Varie peripezie lo portano finalmente a stabilirsi a Morbello nell’Oltre giogo, nei dintorni di Ovada dove riuscirà a crearsi un futuro stabile. In questo romanzo, adorno di bei dipinti dell’epoca, si narra altresì della caccia alle streghe, della vita di stenti nei carruggi genovesi, di un viaggio della speranza alle Canarie sfuggendo ai pirati, della coltura del baco da seta, tipica del luogo, e dell’opificio di Ovada, e sarà proprio un lungo filo di seta che unirà il passato al presente dell’epoca. Sarà un’occasione per venire, come ospiti, non come turisti, a visitare Ovada, perdervi nell’immutato centro storico e sedervi a uno dei tanti, rinomati ristoranti piemontesi.
Il faggio di Buchenwald. L'amore ai tempi del nazismo
Michela Cavaliere
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2020
pagine: 155
Immanuel e Adalbert. Uno ebreo, l'altro militare nazista. Si sono conosciuti in gioventù quando Immanuel, dopo mesi di violenze e abusi da parte dei suoi coetanei, ha deciso di suicidarsi. È stata la musica di Adalbert a fermarlo salvandogli la vita. Poi è arrivato il periodo più buio e Immanuel viene internato a Buchenwald. Potrà il loro amore salvarli attraversando la follia del dottor Vaernet e la crudeltà di Ilse Koch, la strega di Buchenwald?