Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Politica e governo

La ribellione è una virtù

Mario Lancisi

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2025

pagine: 287

Quando dire "no" è un atto di cambiamento e speranza. La disobbedienza civile è un'azione consapevole e non violenta di cittadini che rifiutano di rispettare norme considerate ingiuste. Storie di coraggio, ritratti intensi di coloro che hanno sfidato un sistema ingiusto. Con uno sguardo attento Lancisi illumina il valore di chi ha osato trasformare il rifiuto in un atto di speranza e innovazione per un futuro più giusto. I disobbedienti denunciano ingiustizie, stimolando il cambiamento sociale e la promozione di riforme che garantiscano dignità, equità e diritti umani.
24,00

Tutte le guerre del mondo. Ucraina, Gaza e altri ventinove conflitti internazionali

Sofia Cecinini

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2025

pagine: 480

Questo libro presenta al lettore trentuno guerre, conflitti e situazioni conflittuali in tutte le regioni del mondo con un linguaggio limpido accessibile a tutti. Il libro è suddiviso in 7 capitoli. Il primo capitolo, dedicato all’Europa, include: Russia-Ucraina; Armenia-Azerbaigian; Kosovo-Serbia; Georgia; Moldavia e Transnistria. Il secondo capitolo, dedicato al Medio Oriente, comprende: Gaza, Israele-Hamas, con un approfondimento sulla crisi nel Mar Rosso; Siria; la Guerra dei 12 giorni tra Israele e Iran; Israele-Libano; Iraq; Yemen. Il terzo capitolo, dedicato all’Africa, include: Libia; Sudan; Repubblica Democratica del Congo; Etiopia; Somalia; Repubblica Centrafricana; Mozambico; la minaccia del terrorismo jihadista nel Sahel. Il quarto capitolo, dedicato all’Asia, si occupa di Cina-Taiwan; le tensioni nel Mar Cinese Meridionale; Corea del Nord; Myanmar; Afghanistan e Kashmir. Il quinto capitolo, dedicato all’America Latina, si concentra sulla guerra tra il governo di Haiti e le bande armate; la crisi in Venezuela; il cosiddetto Triangolo Nord dell’America Centrale ovvero Guatemala, Honduras ed El Salvador; la violenza criminale in Messico. Il sesto capitolo sull’Oceania parla delle recenti tensioni in Nuova Caledonia. Il settimo capitolo, infine, è dedicato all’Artico, area di potenziale scontro tra la Russia e la Nato, dove la competizione geopolitica è aumentata negli ultimi vent’anni.
19,50

Rapporto 2025. La cultura e i territori. Valori, modelli e strumenti per lo sviluppo delle aree interne

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 320

La cultura e i territori. Valori, modelli e strumenti per lo sviluppo delle aree interne Le aree più fragili del nostro Paese sono ricche di potenzialità degne di considerazione, tuttavia stanno vivendo un processo di spopolamento e contrazione dei servizi essenziali. È un problema nazionale, condiviso col resto dell'Europa. L'edizione 2025 del Rapporto italiadecide presenta dati, buone pratiche ed evidenze empiriche, indicatori e altri strumenti metodologici utili alla definizione di interventi a base culturale per il rilancio di questi territori, proponendo nuove politiche per valorizzarli. In particolare la cultura, intesa come visione, memoria, identità, può essere la principale leva da utilizzare per promuovere uno sviluppo innovativo che tenga conto delle trasformazioni ambientali e sappia attivare una crescita equa e sostenibile delle comunità, riconoscendone e valorizzandone le diversità.
30,00

I Tupamaros in azione. Testimonianze dirette dei guerriglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2025

pagine: 248

Questo libro, basato sulle azioni dirette dei Tupamaros, consente la conoscenza di prima mano delle tecniche militari e del comportamento dei guerriglieri uruguaiani. Racconta la nascita, la crescita e l’epilogo dell’organizzazione rivoluzionaria uruguaiana di ispirazione marxista, fondata nel 1962 da Raúl Sendic, il cui nome deriva da quello del capo indigeno Túpac-Amaru. La guerriglia tupamara si struttura quindi con caratteristiche proprie, diverse da altre guerriglie latino-americane: il territorio di intervento è sempre la città, soprattutto la metropoli Montevideo. Questo per il particolare aspetto demografico del Paese, con una popolazione prevalentemente urbana. Compiendo azioni militari permanenti di logoramento contro tutti i settori che sostengono il governo, i Tupamaros fissano il loro obiettivo nella creazione di un potere rivoluzionario reale contrapposto a quello del regime.
18,00

Ridisegnare la democrazia. I tasselli mancanti

Antonio La Spina

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 430

Gli ordinamenti liberaldemocratici, che sembravano non solo consolidati, ma anche in grande espansione, oggi subiscono incrinature, scompensi, attacchi dall'interno e dall'esterno, talora contraccolpi dovuti a loro errori. Alcuni fattori di crisi sono noti. Altri non sempre ricevono la dovuta attenzione. Sulla base di un'ampia visione d'insieme, finora raramente perseguita in questa forma, l'autore delinea una batteria di possibili strade da percorrere e soluzioni da sperimentare, per salvare – insieme al pianeta – le democrazie. Tanto dai loro nemici, quanto da sé stesse. Occorre prevedere e governare le conseguenze delle nuove tecnologie, proteggere gli ambienti sistemici esterni, democratizzare gli organismi indipendenti, avvalersi in modi innovativi e praticabili della democrazia diretta e di quella deliberativa, valorizzare la varietà dei punti di vista e il raggiungimento del consenso, anziché le imposizioni decisioniste e unilaterali.
33,00

Smart Roma. Come Roma si trasforma in una smart city sostenibile

Riccardo Corbucci

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

pagine: 184

Roma si trova oggi davanti a una sfida storica: diventare una città più intelligente, sostenibile e inclusiva, capace di coniugare la sua millenaria identità con le possibilità offerte dall’innovazione tecnologica. Smart Roma racconta questa rivoluzione silenziosa che sta cambiando la pelle della Capitale, grazie all’impegno politico della squadra guidata dal Sindaco Roberto Gualtieri, agli investimenti del PNRR, del Giubileo e ai progetti sviluppati da istituzioni, imprese e cittadini secondo un modello di Open Innovation. Il libro attraversa i grandi interventi che stanno ridisegnando la città: dalla rete 5G pubblica che abilita i servizi digitali, al catasto digitale delle strade e del patrimonio, fino ai digital twin per la gestione di trasporti, rifiuti, alberature e aree verdi; dall’assistente virtuale Julia, che oggi dialoga con i turisti in ottanta lingue e presto supporterà anche i romani nella burocrazia quotidiana, alla sala tecnologica che monitora traffico, emergenze e grandi eventi. Ma soprattutto evidenzia come una città sia davvero smart e intelligente solo se sa usare la tecnologia per promuovere un modello di sviluppo sostenibile, ridurre le disuguaglianze e coinvolgere le persone, rendendole protagoniste di questa trasformazione. Tra dati, esperienze e visioni, Smart Roma è un viaggio dentro una metropoli che vuole diventare più resiliente e sostenibile, capace di offrire nuove opportunità senza mai smarrire la propria anima.
20,00

Zohran. Sindaco a New York per l'uguaglianza. Lezioni per le comunali italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 176

New York, 2025. La Grande Mela soffoca sotto il peso del costo della vita e l'ombra lunga della reazione nazipopulista di Donald Trump. Il suo ritorno alla Casa Bianca, nel gennaio 2025, ha inaugurato un'era cupa: un'offensiva contro poveri, donne, minoranze e immigrati. Zohran Mamdani. In questo clima plumbeo emerge un protagonista inatteso, Zohran, l'outsider che incarna tutto ciò che Trump detesta. Musulmano, afro-indiano, socialista democratico cresciuto alla scuola di Bernie Sanders. Il suo programma è semplice e radicale: congelare subito gli affitti degli appartamenti; garantire trasporti pubblici gratuiti e rapidi; aprire supermercati comunali per contenere i prezzi; offrire asili nido universali e gratuiti; costruire nuove case popolari; applicare la linea dura contro i padroni di casa inadempienti e finanziare tutto con tasse progressive su ricchi e grandi imprese. Questo libro racconta l'ascesa di Zohran e il suo socialismo pragmatico, mostrando come tale esperienza sia un modello per le comunali italiane del 2027 e la prova che una politica basata su uguaglianza e bisogni concreti possa contrastare il cinismo e il tecnofascismo.
16,00

Il caso Roma. Una rinascita possibile?

Paolo Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 170

Esiste un “caso Roma”? Forse sì, ma non per i cronici guai di una capitale abituata a convivere con inefficienze e disfunzioni. Il punto è che oggi qualcosa sembra cambiare. Lo hanno notato i grandi giornali internazionali: la città che appariva caotica ha superato prove difficili, dal Giubileo 2025 alle grandi opere del PNRR, fino ai funerali di Papa Francesco e all’elezione di Leone XIV. Roma si è mostrata ordinata, logisticamente attrezzata, capace di reggere milioni di presenze e un’agenda di eventi globali. Il sindaco Roberto Gualtieri, dopo un inizio sottotono, ha saputo “connettersi” con i cittadini, giovani inclusi, grazie a uno stile comunicativo diretto e all’uso efficace dei social. La città attrae investimenti e riscopre fiducia nel proprio futuro. Ma restano criticità profonde: la burocrazia che soffoca, il nodo dei trasporti, la gestione dei rifiuti, il decoro urbano. Con precisione giornalistica, Paolo Conti racconta questa fase cruciale: luci e ombre di una rinascita possibile, tra speranze e rischi che riguardano non solo i romani, ma l’immagine stessa dell’Italia nel mondo. Prefazione di Ernesto Galli della Loggia.
17,50

Punto e a capo. Scritti sul Manifesto 2001-2003

Luigi Pintor

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2025

pagine: 178

20,00

L'Unione europea nel XXI secolo. Profili e prospettive dell'integrazione europea

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 320

La monografia si propone di riflettere su alcuni aspetti della natura dell'Unione europea, ponendola in relazione con le crisi interne e internazionali che hanno condizionato il processo di integrazione. Partendo dall'attualità di questo dibattito, il volume si sofferma sugli sviluppi di alcune politiche, sottolineando come le crisi talvolta offrano l'opportunità di ripensare e rivedere il processo nella prospettiva di rilanciare il progetto politico europeo alla luce delle nuove sfide globali.
49,00

Dopo

Licia Pinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Enciclopedia delle Donne

anno edizione: 2025

pagine: 96

Licia Rognini Pinelli in queste pagine racconta la “normalità” successiva all’omicidio di Giuseppe Pinelli. Una ricerca di verità e giustizia che non ha subito interruzioni nemmeno nei momenti più duri delle ingiurie, delle mistificazioni, delle fatiche processuali, ma anche una ricerca personalissima del “senso della vita”, il tentativo di opporre alla malinconia la forza della vita e delle sue strane energie. Il lavoro quotidiano, le esperienze di amicizia e solidarietà, la gratitudine e il canto corale, la meditazione e i viaggi. Grandi e piccoli gesti, pensieri concreti coltivati con cura per sé, le sue figlie, e chi leggerà.
13,00

L'alba della terza guerra mondiale. Pandemie, crisi finanziarie e strategie belliche di controllo globale a stelle (di Davide) e strisce

Dagoberto Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Controcorrente

anno edizione: 2025

pagine: 170

Questo saggio analizza gli eventi di portata epocale vissuti dall'umanità negli ultimi sei turbinosi anni. Sono presi in esame avvenimenti che hanno drammaticamente interessato tutti: dalla pretesa pandemia ai sistemi di controllo globali, dalle nuove forme di sfruttamento ai moderni strumenti di omologazione che disegnano scenari da incubo di un futuro prossimo che è già presente. Oltre a queste minacce per le libertà individuali e collettive di sempre più vaste porzioni del "villaggio globale" sognato dagli alchimisti-apprendisti stregoni del sistema mondialista, l'autore analizza in rapida successione i conflitti generati dall'arroganza dell'Imperialismo e dall'avidità e brama di potere dell'Establishment politico-finanziario internazionale. Dall'Ucraina a Gaza, dal Libano a Kabul, dalla Siria all'Iran, fino alle silenziose e glaciali regioni antartiche, tutti i teatri di guerra di questi tempi sono tratteggiati e scannerizzati da ipotesi e analisi geopolitiche, strategico-militari ed economico-sociali. In sintesi viene prefigurata l'alba di una terza guerra mondiale che minacciosamente incombe. Obiettivo: l'instaurazione di una dittatura planetaria.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.