Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

80,00

18,00

Guardare Caravaggio. Fenomenologia dello sguardo e dimensione estetica nella pittura di Caravaggio

Valentina Certo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 116

Perché i quadri di Caravaggio riescono a coinvolgere intensamente chi li osserva? Lo sguardo terrificante di Medusa, la mano di Lazzaro che sceglie la vita, il dolore del ragazzo morso da un ramarro, i pellegrini che umilmente si inginocchiano davanti alla Madonna di Loreto, l'orgoglio di Giuditta che decapita Oloferne: sono alcuni dei momenti dipinti da Michelangelo Merisi che, analizzati attraverso una nuova prospettiva interpretativa, rivelano una chiave di lettura inedita del profondo coinvolgimento che l'arte caravaggesca continua a suscitare. Il volume coniuga quindi la ricerca estetica e storico-artistica con un approccio neuroscientifico, per analizzare l'esperienza estetica - da secoli punto d'incontro tra percezione sensibile e conoscenza intellettuale - e le emozioni che si sperimentano davanti alle opere di Caravaggio.
13,00

15,00

Giorgio Morandi. Il tempo sospeso, parte II. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 180

Con "Il tempo sospeso, parte II" la Galleria Mattia De Luca ha voluto proseguire l'avventura espositiva intrapresa con la rassegna «Giorgio Morandi. Il tempo sospeso» (Roma, 2022), arricchendola di un importante secondo capitolo, significativamente americano. In una dimora storica di New York, una town house ottocentesca dell'Upper East Side presso Central Park, il gallerista Mattia De Luca e Marilena Pasquali hanno scelto di presentare l'opera del grande maestro bolognese rievocando al tempo stesso l'intimità domestica del suo ambiente di lavoro e i fecondi rapporti con gli Stati Uniti, intessuti già in vita dall'artista a partire dagli anni trenta e da allora mai più interrotti. New York è stata la prima città degli Stati Uniti ad avergli dedicato una personale presso la Delius Gallery, nel 1955. Frutto della rinnovata collaborazione con il Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna, il progetto ha inteso ripercorrere la parabola creativa dell'artista attraverso più di sessanta lavori tra acqueforti, acquerelli, disegni e dipinti a olio, realizzati tra il 1914 e il 1964. Preziose variazioni sui temi della natura morta e del paesaggio, «musicate» dal pittore di Grizzana attraverso un uso sapiente del colore e dei volumi, le opere hanno offerto un'importante occasione di confronto e riflessione storico-critica.
69,00

Happening, scenografie, installazioni. Pensiero radicale esibito. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 328

A partire dagli anni Sessanta, con l'emergere di fenomeni sociali che vanno dalla controcultura agli hippies, fino alle contestazioni studentesche, le e i giovani dell'architettura italiana propongono alternative per manifestare i loro ideali con forme di progetto che rifiutano le consuetudini, sia nella sostanza delle opere, sia nella loro presentazione. Tramite modalità non dissimili da quelle promosse dagli artisti impegnati nella creazione di happening, scenografie e installazioni, anche le mostre di architettura ripensano la loro natura. Le esposizioni accolgono contaminazioni disciplinari che nascono da sperimentazioni didattiche alternative o dalla prefigurazione di possibili futuri per contesti cittadini o agresti. Attraverso l'occupazione di alcuni spazi, la riappropriazione di luoghi urbani o periferici in chiave ecologica e la richiesta di partecipazione delle comunità, vengono ridefinite le modalità di pensare al progetto. Le esperienze delineatesi alla fine degli anni Sessanta persistono nel corso degli anni successivi nonostante il mutamento dell'orizzonte culturale. Ciò che è accaduto a partire dagli anni ottanta, in celebri sedi istituzionali nazionali, con le installazioni a tema affidate a noti architetti italiani e stranieri, ha segnato un capitolo decisivo nella forma dell'enunciazione del progetto d'architettura in continuità con gli strumenti creativi e teorici che erano stati sperimentati nel corso degli anni Sessanta.
30,00

Mani-Fattura. Le ceramiche di Lucio Fontana

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 200

Lucio Fontana, uno degli artisti più influenti e innovativi del dopoguerra dagli anni trenta fino alla morte realizza ceramiche radicali, che abbracciano un’ampia gamma di soggetti e tecniche, dalle figure femminili agli animali, arlecchini, guerrieri e anche forme astratte, oltre a decorazioni per abitazioni e interni in collaborazione con ceramisti, designer e architetti. Alcune ceramiche enfatizzano la naturale crudezza della terracotta, mentre altre sono impreziosite da una gamma di smalti vibranti, in colori brillanti. Questo catalogo accompagna la prima grande mostra museale dedicata esclusivamente alla produzione in ceramica dell’artista, che includerà circa 70 esemplari di opere conservate in musei internazionali e prestigiose collezioni private. Verranno indagati i diversi processi e le tecniche di realizzazione delle ceramiche, insieme alle relazioni variegate, a volte complesse, che Fontana propone tra scultura e pittura, arte e artigianato, scultura e design, ceramica e architettura, oggetti decorativi e sculture concettuali, ceramica e fotografia, di grande rilevanza internazionale.
42,00

Manu-Facture. The ceramics of Lucio Fontana

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 200

Lucio Fontana, uno degli artisti più influenti e innovativi del dopoguerra dagli anni trenta fino alla morte realizza ceramiche radicali, che abbracciano un’ampia gamma di soggetti e tecniche, dalle figure femminili agli animali, arlecchini, guerrieri e anche forme astratte, oltre a decorazioni per abitazioni e interni in collaborazione con ceramisti, designer e architetti. Alcune ceramiche enfatizzano la naturale crudezza della terracotta, mentre altre sono impreziosite da una gamma di smalti vibranti, in colori brillanti. Questo catalogo accompagna la prima grande mostra museale dedicata esclusivamente alla produzione in ceramica dell’artista, che includerà circa 70 esemplari di opere conservate in musei internazionali e prestigiose collezioni private. Verranno indagati i diversi processi e le tecniche di realizzazione delle ceramiche, insieme alle relazioni variegate, a volte complesse, che Fontana propone tra scultura e pittura, arte e artigianato, scultura e design, ceramica e architettura, oggetti decorativi e sculture concettuali, ceramica e fotografia, di grande rilevanza internazionale.
42,00

Oliviero Leonardi. Dipinti a smalto vitreo-Vitreous enamel paintings

Luca Beatrice, Renato Miracco, Stefano Chiodi, Andrea Cortellessa, Giulia Beatrice

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 332

Nel 2024, nel piccolo villaggio francese di Lorignac, nella Charente- Maritime, viene fatta una scoperta sensazionale: dopo quarant'anni di oblio riemerge l'intera opera di Oliviero Leonardi (1921-2019), importante artista italiano del dopoguerra. Sulla scia di questa scoperta artistica viene fondata l'Associazione Oliviero Leonardi con lo scopo di ricostituire l'eredità dimenticata dell'artista, pittore, alchimista, smaltatore e maestro. Questa monografia completa rappresenta una riscoperta accademica appassionante di Oliviero Leonardi attraverso la lente della sua tecnica artistica più personale: la pittura a smalto vitreo. Con approfondimenti dettagliati da parte di autorevoli studiosi del settore e una selezione sapientemente curata delle sue opere, il libro offre un'immersione profonda nelle tecniche innovative dell'artista, nei suoi temi e nei suoi contributi all'evoluzione dell'arte del dopoguerra in Italia e in Europa. Questa pubblicazione unica si propone di diventare il riferimento scientifico sull'artista e offre a studiosi, curatori, appassionati d'arte e collezionisti un'opportunità rara di riscoprire una figura importante, eppure trascurata, del panorama artistico italiano del dopoguerra. Pioniere della pittura a smalto vitreo, Oliviero Leonardi (1921-2019) è stato un artista italiano del dopoguerra attivo a Roma e successivamente in Francia. Le sue opere furono studiate da importanti storici e critici d'arte, tra cui Giulio Carlo Argan e Gustav René Hocke, quest'ultimo autore di una monografia sull'artista.
75,00

Chen Xi a rabbit's tale

Peng Lü

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 288

Nata nel 1968 nella regione autonoma dello Xinjiang, Chen Xi è oggi un'artista affermata in Cina e docente presso il dipartimento di pittura dell'Accademia Centrale di Belle Arti di Pechino, dove si è laureata nel 1991. Conosciuta per il lavoro profondamente personale ma al tempo stesso impegnato sul piano sociale, Chen Xi esplora la condizione umana attraverso dipinti, installazioni e opere concettuali. Suddivisa in nove sezioni, questa prima monografia internazionale su Chen Xi ripercorre l'evoluzione dell'artista cinese dagli anni Novanta a oggi attraverso capitoli dedicati alle sue principali esposizioni personali. Come scrive Lü Peng nella sua introduzione, il lavoro di Chen Xi ruota attorno a memoria, vulnerabilità e identità in un'epoca di rapidi cambiamenti. Il suo motivo ricorrente del coniglio – figura nata da influenze letterarie e riflessioni psicologiche – incarna la tensione tra fragilità e resilienza. Dai dipinti espressivi degli esordi fino all'installazione Lost, una monumentale scultura in legno realizzata dopo la pandemia di COVID-19, Chen Xi continua a interrogarsi sul ruolo dell'individuo all'interno di paesaggi culturali, storici e tecnologici in trasformazione. Combinando tecnica accademica e profondità concettuale, la sua pratica riflette le più ampie trasformazioni della società cinese dall'epoca delle Riforme. Questa monografia offre una rara finestra sulla voce unica e sul linguaggio visivo di Chen Xi, una voce capace di catturare, con intensità e finezza, lo spirito mutevole della Cina contemporanea.
69,00

Meaning matter memory

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2025

pagine: 448

29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.