Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

21,00

Animali dipinti

Stefano Zuffi

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 208

In tutte le epoche gli animali sono stati usati dall’uomo nell’arte e nella letteratura per simboleggiare le sue convinzioni religiose, sociali e politiche, e gli artisti hanno trovato costante ispirazione nella grazia e bellezza delle forme animali. Attraverso un’accurata selezione di immagini accattivanti, questo volume, seguito del precedente Il giardino dipinto dello stesso autore, illustra la presenza di animali di terra, aria e acqua nell’arte. Per ogni specie, vengono presentati miti, significati simbolici, riferimenti storici e letterari. Gli animali del passato fanno capolino da tavole dipinte, tele e affreschi della storia dell’arte. I dettagli ravvicinati offrono al lettore uno sguardo insolitamente intimo sui capolavori. Citazioni di acclamati scrittori e pensatori dei secoli scorsi aggiungono bellezza al libro e forniscono approfondimenti sulla storia dei dipinti e dei loro tempi. Con circa 80 capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private, Animali dipinti è una sontuosa celebrazione delle connessioni tra il mondo naturale e l’espressione visiva e creativa.
49,50

Fata Morgana: memorie dall'invisibile. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2025

pagine: 248

Il libro è pubblicato in occasione della mostra omonima, concepita e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi per gli spazi di Palazzo Morando a Milano (9 ottobre - 30 novembre 2025). Prendendo ispirazione dalla leggenda di Morgana e dall'omonimo poema di André Breton, scritto nel 1940 a Marsiglia, a pochi mesi dalla fuga dello scrittore dalla Francia e dall'Europa sotto assedio fascista; l'esposizione presenta le opere di oltre settanta autrici e autori tra scrittori, medium, mistici, ipnotisti, chiromanti, filosofi e veggenti, figure storiche e artisti contemporanei le cui opere e le rocambolesche avventure esistenziali intessono un dialogo sull'arte nata sotto l'influenza di fenomeni paranormali, esperienze medianiche, estasi e automatismi. Tanto l'esposizione, quanto i contributi in catalogo, non cercano di stabilire la veridicità di presunti eventi sovrannaturali, ma piuttosto di ricostruire come, in alcuni momenti storici, alcune credenze hanno contribuito a espandere le definizioni tradizionali dell'arte, trasformando anche rigide gerarchie sociali e rinnovando ruoli e politiche di genere. Il volume illustrato raccoglie un testo dei curatori della mostra e i saggi di Jennifer Higgie, scrittrice e critica che ha lavorato sulle donne nell'arte, Vivienne Roberts esperta d'arte medianica e Julia Voss storica dell'arte. L'edizione è inoltre arricchita dalla traduzione del poema Fata Morgana di André Breton che intreccia storia, arte e misticismo.
32,00

Giacomo Balla. Un universo di luce

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 206

Il volume offre un ritratto completo e appassionato di Giacomo Balla (1871-1958), tra i protagonisti più audaci e visionari del Novecento italiano. Pittore, scultore, scenografo, designer e teorico, Balla attraversò oltre sessant’anni di sperimentazione, spinto da una costante tensione tra ribellione e ricerca, tra ironia e rigore. Dal divisionismo al dinamismo futurista, dalla fotografia alla moda, dal teatro al cinema, la sua opera esplora la luce come principio vitale e simbolico: un’onda che vibra, si muove, si espande. Il volume raccoglie per la prima volta l’intera collezione delle opere conservate presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, per lo più donate dalle figlie Elica e Luce, offrendo la più ampia testimonianza pubblica al mondo della complessità e dell’attualità di un artista totale.
32,00

Viaggio delle statue del Duomo di Milano. Ediz. italiana e cinese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 88

Il breve racconto fantastico – tuttavia strettamente aderente alla storia – ripercorre la nascita del Duomo di Milano, arricchito da suggestive illustrazioni appositamente realizzate. Il viaggio di un solo grande blocco di marmo grezzo, strappato alla sua montagna e trasformato dalle mani di un abile scultore in una magnifica statua del Duomo, ci fa riscoprire il percorso artistico-culturale, ma anche materiale e storico, che attraverso le vie d’acqua naturali e artificiali, quali il famoso Naviglio Grande, ha permesso di spostare un’enorme massa di montagna nel cuore di Milano.
18,00

I tesori d'arte dai musei nazionali italiani. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 120

Attraverso una selezione ragionata di opere provenienti da importanti Musei Nazionali e un itinerario che abbraccia tutte le venti regioni del Paese, il volume racconta alcuni dei momenti cruciali, alla ricerca di una identità culturale, che hanno segnato il percorso dell’arte italiana. Partendo dalle tavole quattrocentesche del Maestro di Castelsardo e di Antonello da Messina, fino ai vertici del Rinascimento con protagonisti come Perugino, Raffaello, Sebastiano del Piombo, Pordenone e Andrea Previtali, il viaggio prosegue nel Seicento con la potenza e il rigore dei dipinti di Ludovico Carracci, Giovanni Baglione, Tanzio da Varallo e Sassoferrato, per poi esplorare la magnificenza della pittura barocca grazie alle opere roboanti di Luca Giordano, Cesare Fracanzano, Mattia Preti e Valerio Castello. La delicatezza e la grazia del Settecento prendono forma nelle tele di Pompeo Batoni, Nicola Maria Rossi e Paul Troger, mentre il realismo ottocentesco è rappresentato da un piccolo capolavoro di Filippo Palizzi. Per mezzo di Carlo Levi, le inquietudini del Novecento chiudono il percorso offerto da questo inedito mosaico di personalità che si snoda attraverso alcune delle principali correnti figurative italiane. La rarità delle opere, molte delle quali poco note e qui analizzate dai maggiori specialisti, fa del volume un prezioso strumento di conoscenza e approfondimento.
28,00

Moby Dick. La balena. Storia di un mito dall'antichità all'arte contemporanea. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il volume, a cura di Ilaria Bonacossa e Marina Avia Estrada, è ispirato all’omonimo romanzo di Herman Melville e prende le sue mosse dalle molteplici analisi e letture che questo capolavoro letterario dell’Ottocento americano racchiude nelle sue pagine: il rapporto tra l’uomo e la natura; il conflitto tra il bene e il male; i sentimenti di passione e vendetta; la convivenza tra esseri marini ed esseri umani; il tema del viaggio e della scoperta. Partendo da queste molteplicità, il catalogo propone un percorso narrativo capace di accompagnarci alla scoperta dell’universo artistico generato dal romanzo passando dall’arte antica a quella contemporanea, con opere di artisti italiani e internazionali come Pino Pascali, Piero Manzoni, Joan Jonas, Wu Tsang, Carsten Holler, dal design all’illustrazione, dalla storia della navigazione alla scienza, dalla letteratura alla musica. Catalogo della mostra a Palazzo Ducale, Genova, 10 ottobre 2025-15 febbraio 2026.
39,00

Reflections on the tapestry of family and household in ancient Iran

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 200

40,00

I simboli nell'arte cristiana

Claudia Corti

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 280

In un tempo come il nostro, in cui l’immagine è ovunque ma spesso svuotata di significato, riscoprire la forza del simbolo è più che mai necessario. Questo volume nasce dal desiderio di restituire profondità al linguaggio visivo della fede cristiana, ripercorrendo la storia millenaria dei segni e delle immagini che, fin dalle origini, hanno veicolato il mistero del Vangelo. Dalle catacombe paleocristiane agli affreschi rinascimentali, attraverso la pittura, l’epigrafia, l’arte musiva e l’architettura, il lettore è accompagnato in un viaggio che non è solo artistico, ma spirituale e culturale. La croce, l’acqua, il fuoco, l’eucaristia e la risurrezione vengono analizzati nella loro valenza simbolica, con uno sguardo attento sia alle opere più celebri sia a quelle meno note, ma non per questo meno eloquenti.
35,00

Carlo Ludovico Ragghianti-Bruno Zevi. Carteggio

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Centro Ragghianti

anno edizione: 2025

pagine: 504

Per la prima volta pubblicato nella sua interezza, comprendendo i documenti conservati sia a Lucca sia a Roma, il carteggio tra Ragghianti e Zevi non è importante soltanto per comprendere il rapporto tra due degli storici dell’arte e dell’architettura più significativi del Novecento, ma per ripercorrere, attraverso i punti di vista di autentici protagonisti del loro tempo, la storia dell’architettura, dell’arte e della politica italiane del XX secolo.
32,00

Sogno e realtà. Immagini e visioni del Medioevo tra Ottocento e Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2025

pagine: 160

C’è un Medioevo che vive nei dipinti e nelle parole, un tempo immaginato che l’Ottocento e il Novecento hanno trasformato, idealizzato, reinventato, caricato di significati contemporanei e di identità moderne. C’è poi un altro Medioevo, quello che rivive nelle feste storiche, quello delle piazze e delle strade, che torna ogni anno nei colori dei costumi, nel ritmo dei tamburi, nella passione delle comunità. Due dimensioni che si incontrano: il sogno che ha dato forma all’immaginario e la realtà dell’effetto che il Medioevo di oggi ha sulla società. Tra capolavori d’arte e i riti tipici della festa, questo volume riflette sulle tante declinazioni di un periodo storico capace come nessun altro di attrarre, far sognare, fantasticare e ancor oggi di parlare alla società, diventando la sostanza di cui si nutrono i riti festivi contemporanei. Catalogo della mostra del Museo Diocesano Belluno-Feltre di Feltre (BL), dal 18 ottobre 2025 al 29 marzo 2026.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.