Storia dell'arte: stili artistici
Piero Guccione. Nato per la pittura
Libro: Libro in brossura
editore: Allemandi
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il 10 gennaio 1993 il programma Radio Rai, Paesaggio con figure. Testimoni ed interpreti del nostro tempo ospita il pittore Piero Guccione. Un’intervista esclusiva - condotta in studio da Michele Gulinucci insieme ai critici d’arte, Lorenza Trucchi e Guido Giuffrè - che ha permesso di entrare nel mondo silenzioso di un artista che raccontava poco del suo lavoro e ancora meno di sé. In occasione del 90° anniversario della nascita del pittore (1935-2025), l’Archivio Piero Guccione propone la trascrizione della lunga intervista radiofonica durata oltre tre ore. Il volume è un emozionante viaggio nel personale universo della pittura di Guccione, impreziosito sia dalle pagine critiche di Dario Micacchi, Dominique Fernandez e Leonardo Sciascia che dalle parole di stima e profondo affetto espresse dallo scrittore Gesualdo Bufalino e dal drammaturgo e critico d’arte Giovanni Testori, intervenuti in diretta durante il programma radiofonico. Nei diciannove capitoli che compongono il libro, ciascuno accompagnato da un ricco apparato iconografico, si ripercorre la sua faticosa «avventura» di essere Pittore in un’epoca in cui «dipingere è molto arduo perché a volte si ha l’impressione di essere veramente dei Don Chisciotte, cioè di utilizzare lo scudo e la lancia in un tempo in cui ci sono i missili». Pittore del visibile, Guccione racconta la necessità di «inventarsi, giorno per giorno, il modo di fare chiarezza, anche dopo quarant’anni che si dipinge» affinché quell’emozione, provata dai suoi occhi e filtrata dalla mente, si faccia nuovamente (e lentamente) “chiara” sulla tela, sempre ed unicamente attraverso tutti gli attributi che sono propri della pittura. Il volume contiene un QR code che permetterà ai lettori di ascoltare l’audio originale delle testimonianze rilasciate da Bufalino e Testori e i dialoghi con l’artista avvenuti sulla spiaggia siciliana di Sampieri (RG) e nel suo studio situato nella campagna di Modica.
Facile ironia. L'ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo. Catalogo della mostra (Bologna, 6 febbraio-7 settembre 2025)
Libro: Libro in brossura
editore: Allemandi
anno edizione: 2025
pagine: 288
In occasione dei 50 anni dalla fondazione della Galleria d'Arte Moderna di Bologna, il Mambo sta organizzando una grande mostra dal titolo Facile Ironia. l'Ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo che si propone di ripercorrere la storia dell'arte italiana tra XX e XXI secolo tramite il tema dell'Ironia. Gli artisti in mostra e nel catalogo seguiranno un ordine cronologico e tematico che attraverserà un periodo di tempo di circa settant'anni, dagli anni Cinquanta ad oggi, con l'eccezione di alcune opere di grandi maestri del surrealismo e della Metafisica come Giorgio de Chirico e Alberto Savinio.
Guardare in aria
Niele Toroni
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2025
pagine: 160
Niele Toroni è considerato uno dei maggiori artisti contemporanei. Nato a Muralto nel 1937, vive a Parigi dal 1959. Dal 1967, il suo metodo di lavoro prevede la successione regolare di impronte di pennello numero 50, a 30 cm l’una dall’altra, su una varietà di superfici: carta, tele, vetri, pareti intonacate e altro ancora. Sebbene il processo sia apparentemente ripetitivo, il risultato, come Toroni stesso afferma – e come chiunque conosca la sua opera potrebbe testimoniare – non è mai lo stesso, tanto che alla prova del tempo i suoi lavori hanno mantenuto intatta la loro poesia, rivelandosi inimitabili. Guardare in aria raccoglie due lunghe interviste a Toroni condotte dal critico d’arte francese Bernard Marcadé nel 1997 e nel 2024, una scelta di scritti brevi e brevissimi del pittore e la riproduzione anastatica di un libro d’artista da lui realizzato nel 1981. I testi sono accompagnati da numerose fotografie in bianco e nero e a colori.
Tom of Finland. The complete Kake comics. 45th Ed. Ediz. inglese, francese e tedesca
Dian Hanson
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 512
Le avventure complete di Kake, l'uomo di pelle per eccellenza di Tom of Finland, che ha viaggiato per il mondo con la sua moto diffondendo il dono del sesso gay estaticamente esplicito. Le fantasie personali di Tom sono vissute attraverso questi 26 episodi di baffi, muscoli e libido liberata, oggi tra le vignette più famose della storia dell'arte gay.
David Hockney. My window. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 192
Disponibile in un'edizione tascabile, questo libro d'artista di David Hockney raccoglie 120 dipinti per iPhone e iPad, che registrano le sue percezioni del mondo dalla finestra della sua casa nello Yorkshire. Ogni immagine ritrae un momento fugace e insieme dipingono lo scorrere del tempo attraverso gli occhi di Hockney.
Milena Scarcella. Il tempo della creazione
Milena Scarcella
Libro
editore: Officine Vittoria
anno edizione: 2025
pagine: 44
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2025
pagine: 144
Nonostante i numerosi studi da sempre rivolti a Giovan Battista Trotti detto il Malosso (Cremona, 1555 – Parma, 1619), nel 2025 viene per la prima volta dedicata a questo prolifico artista una mostra monografica al fine di analizzarne la vasta produzione pittorica e grafica in relazione alle dinamiche della grande bottega che era riuscito a costituire e alle richieste degli illustri committenti che lo ingaggiavano senza sosta. Il catalogo comprende cinque saggi relativi al contesto delle tre città in cui il Malosso operò maggiormente (Cremona, Piacenza e Parma), scritti di stampo scientifico in riferimento ai restauri effettuati e alle indagini diagnostiche eseguite in previsione della mostra e, infine, la schedatura delle opere esposte al Museo di Palazzo Farnese di Piacenza e al Museo Diocesano di Cremona, entrambi sede dell’esposizione con diversi dipinti e disegni visibili tra aprile e luglio 2025.
L'enigma degli avori medievali
Libro: Libro in brossura
editore: ArtstudioPaparo
anno edizione: 2025
pagine: 250
La più vasta raccolta di tavolette d'avorio del Mediterraneo cristiano esistente al mondo, riunita in questo unico volume che si presenta in una veste elegante e chiara per il lettore che senza dubbio ne sarà affascinato. Di questa preziosa e completa raccolta di avori, alcuni pezzi sono ora presenti in alcuni dei musei più importanti del mondo tra i quali: il Louvre di Parigi, il Metropolitan Museum di New York; il Victoria Albert Museum di Londra, i Musei Statali di Berlino, l'Ermitage di San Pietroburgo, il Museo di Belle Arti di Budapest.
Rembrandt. The complete paintings. Ediz. inglese
Volker Manuth, Marieke de Winkel, Rudie Van Leeuwen
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 744
Il Secolo d'oro olandese ha generato alcuni dei più grandi artisti e artigiani della storia, ma pochi possono vantare il genio di Rembrandt. Questa monografia in formato XL raccoglie i 330 dipinti dell'artista in squisite riproduzioni e dettagli che rivelano come le opere dipinte da Rembrandt siano costruzioni intricate - la totalità di ogni sottile ruga, sguardo o figura.
Firenze world heritage. Ediz. italiana e inglese
Carlo Francini, Massimo Listi, Massimo Sestini
Libro: Libro rilegato
editore: Gruppo Editoriale
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un coffee table book di pregio che racconta Firenze, la sua storia e l’incredibile patrimonio artistico, grazie alla quale è diventata uno dei primi siti riconosciuti dalla comunità internazionale quale luogo di straordinario valore universale. Un libro da collezione unico nel suo genere, dove eccezionalità e universalità saranno interpretate da due maestri fiorentini della fotografia: Massimo Sestini, e Massimo Listri, capaci di trasmettere questi valori attraverso i loro scatti riconosciuti in tutto il mondo come vere e proprie opere d’arte. Le immagini saranno accompagnate da un racconto inedito a cura di Carlo Francini, Direttore dei Musei Civici di Firenze e Responsabile dell’Ufficio UNESCO del Comune di Firenze, non solo attraverso un testo critico, ma anche creando degli approfondimenti sui luoghi del patrimonio UNESCO.
Il «vero» ideale. Il corpo umano tra pedagogia artistica e scientifica
Greta Plaitano
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 356
Fiorito in epoca rinascimentale, l’interesse degli artisti per l’anatomia sostiene da sempre il desiderio umano di conoscere la propria natura penetrandone le parti più segrete, celate oltre la mera superficie epidermica. In questa complessa indagine che si gioca tra arte e scienza risiede l’insegnamento dell’anatomia artistica, di cui il volume indaga le pratiche e i sussidi tra il XIX e il XX secolo, sondando la didattica messa in atto dai docenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Carte d’archivio e materiali diversi, come preparati organici e artificiali, statue e calchi, tavole e stampe, volumi illustrati e fotografie mostrano la complessità di un programma pedagogico che vede l’incrocio tra lo studio del cadavere, della storia dell’arte e le ricerche fisiologiche e morfologiche, implementate da nuovi strumenti di visualizzazione per rappresentare il “vero” corpo umano.

